La teoria di Dow è una delle applicazioni più apprezzate nel trading con il forex, realizzata oltre cento anni fa, è ancora alla base delle principali strategie dei trader per analizzare i principali cambiamenti dei prezzi dal punto di vista grafico ed impostare il tipo di investimento da voler realizzare.
Indice
Alcuni principi della teoria di Dow sugli andamenti ciclici del mercato
La teoria di Dow è alla base di una buona analisi tecnica nel forex, realizzato dal celebre Charles Dow (tra i fondatori della società Dow Jones) e ripreso dagli studiosi Robert Rhea e William Hamilton, per definire il funzionamento del mercato e il suo possibile andamento ciclico. Secondo infatti la suddetta teoria è possibile evidenziare dei principali movimenti di prezzo che definiscono il trend della valuta considerata, al quale seguono dei movimenti secondari con delle prime fluttuazioni di tali valori.Nel primo caso è possibile definire delle fasi di trend al rialzo o al ribasso per periodi anche più consistenti e con durate superiori ad un anno, ai quali segue una tendenza secondaria più breve e con una durata non superiore ai tre mesi. Ebbene un prezzo tiene conto di tutti questi movimenti di prezzo, definiti anche sulla base di indicatori di mercato, aspettative degli operatori e fattori psicologici. E dove elementi improvvisi hanno un’incidenza soprattutto su dei trend nel breve termine, mentre nel lungo termine è più difficile che ci siano delle modifiche sul trend.
Trend al rialzo e al ribasso tra le principali dinamiche di prezzo
Nella tendenza primaria si verificano quindi i principali risultati in termini di prezzo e di una direzione del relativo trend al rialzo e al ribasso. Nella fase di rialzo si possono a loro volta definire delle ulteriori tendenze verso l’ accumulo, una crescita e una realizzazione dei guadagni, in cui conviene attuare degli investimenti nei suddetti mercati, mentre nella fase di ribasso si cominciano a registrare dei primi cali di valore. In particolare tale tendenza si realizza nella fase di distribuzione o di acquisizione dei guadagni, ed è seguita da una fase di timore di poter realizzare delle perdite o da eccessive speculazioni dei trader che hanno deciso di investire in un trend positivo. Tali elementi portano inoltre all’ultima fase di liquidazione o fine del trend, in cui non è più conveniente investire in quel mercato.
Ricercare broker con conti demo o depositi minimi per provare la valenza di tali teorie
Come possiamo notare si tratta di principi molto tecnici che cercano di evidenziare la presenza di appositi cicli in un mercato e tendenze verso il rialzo o verso il ribasso dei prezzi. Ebbene tali principi possono avere una maggiore valenza all’interno del mercato valutario e se individuati possono tradursi in ottimi guadagni. Richiedono tuttavia una forte capacità del trader di analisi di mercato e di studio dei grafici, per capire il momento più opportuno nel quale investire. A tal proposito quindi potrebbe essere utile affidarsi a broker del forex che permettono di utilizzare dei conti demo o comunque di aprire dei conti con un deposito minimo, in modo da applicare i principi dell’analisi tecnica con pochi capitali ed acquisire la giusta esperienza nel tempo.
Markets.com come alternativa per provare i principi dell’analisi tecnica
Il broker Markets.com, è tra le offerte del momento per provare i principi ora evidenziati e presenta la possibilità di poter aprire un conto demo utilizzando il seguente collegamento: apertura conto demo. Per l’apertura di un conto di trading, è invece richiesto un deposito minimo di soli 100 euro e la possibilità di ottenere un bonus gratis da 25 euro.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo
I found this amazing site to make a living online…I’m now close to making $3000 a month. http://tinyurl.CoM/p74plm6