Australian rate decision: Martedì, ore 14:00. La Reserve Bank of Australia ha segnalato che avrebbe mantenuto bassi tassi di interesse nei prossimi mesi data l’inflazione contenuta e dato che l’economia si è adattata al minor numero di progetti di risorse. La crescita dovrebbe rallentare dopo che gli investimenti nel settore minerario si è bruscamente “immersi”.
Pertanto, il tasso del 2,5% e la politica monetaria accomodante sono tenuti a rimanere costanti per il resto dell’anno. Nessun cambiamento ci si aspetta dunque nei tassi per adesso, 0.3%. Sulla piattaforma Capital.com.com con un rilascio pari o maggiore allo 0.5% opteremo per una CALL sulla coppia AUD/USD, mentre con 0.0% o minore andremo per un PUT su AUD/USD. Nel cash rate l’aspettativa è invece del 2.50%. Con 2.75% or più adotteremo una CALL sulla coppia AUD/USD, in caso contrario con 2.25% o minore andremo per un PUT sempre su AUD/USD.
Eurozone CPI Flash Estimate è un indice di inflazione che misura la variazione del prezzo dei beni e dei servizi praticati ai consumatori. Una lettura superiore alla previsione di mercato è rialzista per l’euro. E’ uno dei più importanti indicatori economici e l’uscita del CPI per la zona Euro può avere un impatto importante sulla direzione della coppia EUR / USD. Eurozone CPI è migliorata nel mese di aprile, registrando un guadagno del 0,7%. La medesima aspettativa prevista per il rilascio di oggi. Sulla piattaforma Capital.com.com opteremo per una Call sulla coppia EUR /USD qualora il dato sia pari o maggiore a 0.8%, in caso contrario andremo per un Put sulla medesima coppia qualora il dato sia pari o minore a 0.5%.
Consigliamo l’apertura di un conto demo gratuito sul broker regolamentato Capital.com.com. La procedura per richiederne subito uno è molto semplice e bastano pochi minuti; è necessario compilare il modulo al quale si è reindirizzati attraverso il link subito in basso ( ricco bonus incluso):
Apertura conto demo opzioni binarie + ricco bonus su Capital.com.com
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Alberto Lattuada