All’inizio cercando di capire la complessità del trading nel mercato del Forex un nuovo investitore potrebbe essere sommerso da charts di ogni forma, dimensione e periodo di tempo, tutte progettate per aiutare un commerciante a tracciare ed identificare le buone posizioni di partenza. Uno degli indicatori più utili per l’approfondimento delle informazioni è di certo il grafico candlestick.
Il grafico candlestick è il vostro grafico a linea di base intensificato ed è facilmente identificabile dalla linea verticale spessa associata a linee più sottili sporgenti dalla parte superiore e inferiore; le linee più sottili, che sono indicate come ombre, vi stanno dicendo quale sia il range di prezzo della valuta in un determinato periodo di tempo, mentre la parte più spessa, o vero il corpo, è rappresentativa del range tra il prezzo di apertura e quello di chiusura.
La linea della candlestick è in grado di fornire tutta una serie di informazioni su una moneta in un piccolo spazio all’interno del grafico. Partendo dall’alto dell’apice la linea sottile consente di sapere quale era il prezzo più alto della moneta per quel giorno e la parte superiore del corpo reale sarà il prezzo con il quale la moneta ha aperto o chiuso. Saprete dunque se questa è l’apertura o la chiusura della moneta dal colore del corpo reale; se è nero o rosso la valuta era in un trend al ribasso e ha chiuso in calo, mentre il bianco o verde mostra una tendenza rialzista, dove il prezzo della moneta è in aumento.
Il livello inferiore del corpo reale mostra se è aperto o chiuso a seconda della sua tendenza, mentre il punto più basso della linea sottile è rappresentativo del prezzo più basso della moneta per quel periodo di tempo.
I modelli di base delle Candlestick
Nascono sotto forme diverse e possono essere grandi indicatori di ciò che sta per accadere ad una moneta.
Lo Spinning Top: Quando si vede una candlestick che ha allungato le ombre, con un brevissimo corpo reale, si sa che c’è stata molta indecisione riguardo questa moneta da parte degli investitori. Le lunghe ombre mostrano che c’erano un sacco di fluttuazioni del prezzo in quanto sia i compratori che i venditori hanno lottato sul mercato; il corpo breve indica invece che non vi è stato nessun vero vincitore. Anche se c’era una grande quantità di attività c’era poca variazione tra il prezzo di apertura e quello di chiusura.
Doji: Questi sono caratterizzati da un corpo che è così breve che non è altro che una linea orizzontale di taglio attraverso la verticale e mostrano che, nonostante il prezzo si muova, la moneta apre e chiude quasi esattamente allo stesso prezzo. La lunghezza della linea verticale e la posizione del corpo della candlestick su di esso sono significativi quando si guarda ad un doji.
Leggi: I grafici significativi nel forex – parte seconda
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Alberto Lattuada