

Diventare trader online a tempo pieno oggi è possibile, se intraprende un affidabile percorso serio di studi, messi a punto dai migliori traders online del mondo, ed esperti di finanza e di Borsa online.
Migliorbrokerforex.net intende fornirti tutte le basi per avere accesso ai migliori studi da fare per diventare un trader consapevole.
Diventare trader – riepilogo:
💡Come fare: | Segui i corsi dei migliori formatori |
💻Corsi online: | Investire.biz / IlSole24Ore / TradingOnline.com |
📱Videocorso: | Guardalo gratis qui! |
🥇Migliori piattaforme: | eToro / Capital.com / FP Markets |
📖Cosa studiare: | Videocorsi / eBook / Libri / Audiolibri |
Come diventare un trader professionista: introduzione
Come è ormai noto, il trading online rappresenta una notevole opportunità di guadagno per chi intenda investire i propri soldi e non tenerli fermi su un conto corrente che, nell’epoca dei tassi di interesse negativi, rischia soltanto di prosciugarli giorno dopo giorno.
Proprio per evitare che ciò accada si può quindi decidere di ricorrere all’interazione con i mercati borsistici e finanziari che si svolge tramite un collegamento Internet (anche soli 10 euro per iniziare con soldi veri) e può avere come teatro il proprio ufficio oppure, la propria scrivania casalinga. A rendere possibile il rapportarsi con una lunga serie di strumenti finanziari, è una piattaforma di trading online, ovvero quello che ci permette di investire in borsa online.
Il trading online nel nostro Paese è giunto nel 1999, grazie all’approvazione del “Nuovo Regolamento di attivazione del Testo Unico dei mercati finanziari” elaborato dalla Consob, il quale ha provveduto a regolamentarne gli aspetti permettendo l’acquisto e la vendita online di strumenti finanziari come azioni, titoli di stato, obbligazioni, futures, e molti altri.
Proprio il fatto che tali contrattazioni si appoggino alla potenza assicurata dal web implica due cose importanti.
Da un lato il trader deve trovare una piattaforma in grado di dare il massimo di garanzie sul fatto che i propri ordini siano espletati con grande rapidità. La piattaforma coglie il trend nella sua fase di esecuzione, mentre dall’altro si ha una sensibile riduzione dei costi di commissione (eToro permette l’acquisto di azioni a zero commissioni) che invece bisogna versare alla banca ove la si scelga come intermediario per le proprie operazioni di carattere finanziario.
I broker migliori come eToro ripagano la fiducia della clientela mettendo a sua disposizione una lunga serie di strumenti tali non solo da aiutare tecnicamente nell’espletamento delle operazioni, ma anche di monitorare tutto ciò che succede a livello globale. Ma quali sono le migliori piattaforme per iniziare a fare trading in modo professionale? Le trovi esposte nella tabella qui sotto.
UNICI BROKERS ONLINE RACCOMANDATI DA MIGLIORBROKERFOREX.NET
- Spreads da 0.0 pips
- Leva 500:1
- BOT, Algo & AutoTrading
- Social & CopyTrading
- CopyPortfolios & Popular Investor
- Crypto Staking e Azioni Realstock
- MetaTrader 4/5 Gratis
- Segnali Trading gratuiti
- Livecoach Gratis 1:1
- Intelligenza Artificiale
- Analisi & Segnali Trading Central
- BOT Trading con MT4 & TradingView
- Ava Protect
- Strumenti analisi avanzata
- Didattica gratuita
- Zero commissioni
- Spreads stretti
- Broker multipremiato
Nota importante: le piattaforme che vedi qui ti permettono di iniziare la tua avventura nel trading professionale partendo anche da una registrazione demo gratuita.
In questo elenco vanno ad esempio ricordati, inoltre, segnali di trading online e il calendario economico, costituito dai rapporti elaborati da società specializzate, i bollettini e tutte le altre comunicazioni che vengono stilate da vari soggetti la cui reputazione è in grado di orientare il mercato e portare quindi alla formazione di una tendenza da sfruttare per il proprio commercio.
Va però ricordato con molta forza come questa forma di investimento sia molto rischiosa, come tutte quelle relative ai mercati finanziari, proprio a causa di una caratteristica ad essi connessa, ovvero la volatilità.
Proprio al fine di ridurre i profili di rischio connessi al trading online, si rende quindi necessario fare una serie di passi tali da consentire all’investitore di diventare un trader di professione e aumentare in maniera esponenziale le possibilità di far fruttare i soldi investiti. A tal proposito, occorre ricordare che contrariamente a quanto si dice solitamente, in Borsa e negli altri mercati finanziari NON si gioca.
Chi pensa che guadagnare in questo settore sia facile, è meglio che se ne tenga lontano.
Le assurde missive che spesso arrivano alla nostra casella di posta elettronica, in cui un sedicente Carlo o Giovanni si vantano di aver guadagnato migliaia di euro in pochi minuti, invitandoci a fare lo stesso, sono del tutto deliranti o, al minimo, fuorvianti.
Se investire in Borsa rappresenta una notevole opportunità di guadagno, va però ricordato che la maggior parte dei trader perde denaro. Per quale motivo? Perché spesso si inizia col piede sbagliato, senza informazioni e sottovalutando l’argomento. In questo tutorial ti mostro gli step fondamentali per diventare trader online.
1° Passo per diventare trader: scelta della piattaforma
Il primo passo fondamentale per poter diventare un trader professionale è rappresentato dalla scelta della piattaforma di trading online migliore.
Chi pensa che una piattaforma valga l’altra, sbaglia e anche in maniera notevole. Come è ormai noto, MigliorBrokerForex.net è il primo sito in Italia sull’argomento delle truffe, e del nostro impegno ne hanno parlato anche Ansa.it, Libero quotidiano, TPI.it, MilanoFinanza e altri prestigiose testate giornalistiche nazionali.
La nostra pagina di segnalazione truffe nel trading online, conta oggi all’attivo oltre 2.600 commenti in costante aumento, con migliaia di truffe trading segnalate.
Perchè questi numeri così alti? Perchè le truffe nel trading continuano ad aumentare, e tu ti devi guardare bene prima di affidarti ad un broker… DEVI AFFIDARTI a quello giusto! Che non ci si venga a dire:
” ehhh ma nel trading son tutti truffatori…. “
Lettore qualunquista che non si informa prima di agire
Se si vuole iniziare l’attività di modo serio nel trading online, il primo passo da seguire, è per giunta anche il più semplice di tutti gli altri: bisogna iscriversi ad un broker di fiducia VALIDO, SERIO ed AFFIDABILE. In altre parole, REGOLAMENTATO. La lista è qui sotto.
NOTA IMPORTANTE: sono tutti validi, scegli quello che più ti piace per iniziare la tua attività nel settore… appena scelto sei pronto per passare allo step successivo!
2° Passo per diventare trader: formazione teorica
Non ci sono molti dubbi neanche su questo: senza la giusta formazione non si va da nessuna parte. Oltre ai kit formativi gratuiti messi a disposizione dei broker come ad esempio questo, occorre formarsi in modo adeguato prima di iniziare questa attività.
Ecco dunque che entrano in due due variabili didattiche piuttosto importanti, vale a dire:
- Analisi tecnica;
- Anasi fondamentale.
Andiamo a comprendere meglio di che cosa si tratta.
Analisi tecnica – studio per diventare trader
Per analisi tecnica si intende lo studio dell’andamento dei prezzi sui mercati finanziari nel corso del tempo, tesa ad intuire e prevedere le loro tendenze future. Va ricordato che questa metodologia era stata riservata in un primo momento al mercato azionario, allargandosi soltanto nel corso degli ultimi anni anche a quello delle materie prime, delle valute e delle obbligazioni.
Cosa fa l’analista tecnico? L’obiettivo che si propone è l’individuazione della possibile direzione del trend, relazionandolo ai prezzi dell’asset su cui si propone di operare il proprio investimento.
Una volta che il trend sia stato individuato, diventa poi necessario cercare il punto di ingresso ideale e in un secondo momento quello di uscita.
Il campo di studio dell’analisi tecnica è rappresentato dai grafici, dai quali il trader è in grado di ricavare le informazioni. Per farlo, è necessario disinteressarsi di ciò che avviene all’interno dei componenti di un mercato, in modo da concentrare la propria attenzione sui suoi pattern di movimento.
Proprio dall’analisi della formazione dei pattern sui grafici (è consigliato l’utilizzo anche di un account su Metatrader) è infatti possibile individuare il comportamento di acquirenti e venditori e sfruttarli a proprio vantagg
Nota: su Capital.com puoi ottenere gratis un conto su Metatrader 4.
Perché l’analisi tecnica è considerata valida? A renderla tale è la constatazione che una serie di comportamenti tendono a ripetersi nel corso del tempo e proprio questo fatto ne rende possibile l’individuazione nelle fasi di formazione.
In tal modo l’analista sarà in grado di prevedere i trend futuri del mercato, strutturando i suoi investimenti in modo da metterne a frutto il puntuale verificarsi. Su MigliorBrokerForex.net abbiamo riservato una guida completa analisi tecnica affinchè tu possa avere tutti gli strumenti necessari al bisogno.
Analisi fondamentale – studio per diventare trader
L’analisi fondamentale, indicata anche come “analisi macroeconomica”, viene utilizzata in modo da prevedere i prezzi di beni, dei titoli e delle valute sui mercati internazionali, in archi temporali medi e lunghi.
Chi pratica questo tipo di analisi è solitamente in grado di descrivere gli scenari economici e le conseguenze che potrebbero provocare sul Forex, non solo in tempi ravvicinati, ma anche a gioco lungo. A fornire la base per l’analisi fondamentale sono le indagini sulla macroeconomia, ovvero gli studi sulle cause macroeconomiche in grado di riflettersi in maniera da influenzare la domanda e l’offerta di valute sul mercato.
Usa dunque il calendario economico. Cos’è e di che cosa si tratta? Mette in evidenza quelli che sono gli eventi macro economici di rilievo nei vari Paesi e quanto l’uscita di un determinato dato può impattare sui mercati.
Se ti iscrivi ad uno dei broker inseriti nella tabella sottostante hai nella loro piattaforma anche il calendario economico.
BROKER | CALENDARIO ECONOMICO |
---|---|
eToro | Apri un conto gratis |
Capital.com | Apri un conto gratis |
FP Markets | Apri un conto gratis |
IQ Option | Apri un conto gratis |
Plus500 | Apri un conto demo gratis |
Trade.com | Apri un conto gratis |
AvaTrade | Apri un conto gratis |
La base dell’analisi fondamentale è dunque la constatazione che il mercato si muove e reagisce alla stregua di un organismo complesso, risentendo perciò di una serie di fattori inestricabili, che tendono a muoversi in stretta correlazione. Proprio i mutamenti da essa provocati sono destinati ad avere una ineluttabile ricaduta sulle quotazioni di valute, materie prime, azioni ed altri derivati.
Nel quadro dell’analisi fondamentale occorre anche ricordare il ruolo svolto dalla politica, in particolare tutti i provvedimenti che possono avere una ricaduta sulla sfera economica, dagli aspetti sociali e dalle variazioni climatiche.
In effetti ogni volta che uno di questi aspetti è oggetto di una modifica importante, può innescarsi un effetto destinato a riversarsi con grande forza sulla situazione dell’economia. Su MigliorBrokerForex.net abbiamo realizzato un tutorial completo all’analisi fondamentale affinchè tu possa avere tutto ciò che ti occorre per completare con successo anche questo step e passare al prossimo.
3° Passo per diventare trader: fare pratica (anche in demo)
Se sei giunto sino al terzo passo, ritengo plausibile che tu abbia completato anche i precedenti due, quindi ti sia già registrato presso il tuo broker di fiducia.
Se così non dovesse essere, ora è davvero giunto il momento affinchè tu lo faccia. Aprire un conto demo di trading (conto virtuale gratis) presso un broker certificato [Consigliato dal Team di MigliorBrokerForex.net] è tutto ciò che serve per iniziare iniziare a fare pratica nel trading.
Ti senti pronto? Apri una demo in uno dei broker consigliati qui sotto.
BROKER | CONTO DIMOSTRATIVO |
---|---|
eToro | Apri una demo qui |
Capital.com | Apri una demo qui |
Plus500 | Apri una demo qui |
Trade.com | Apri una demo qui |
IQ Option | Apri una demo qui |
FP Markets | Apri una demo qui |
AvaTrade | Apri una demo qui |
Dopo aver scelto, in maniera totalmente discrezionale, il tuo conto demo nella tabella qui sopra, hai lo strumento giusto col quale fare pratica sul campo. A questo punto, conscio degli approfondimenti didattici indicati sinora, puoi provare a riprodurre le migliori strategie forex illustrate nella nostra guida.
Nota: è bene precisare che le strategie che vedi illustrate nella nostra guida possono esser replicate, oltre che sul forex, anche su altri mercati.
4° Passo per diventare trader – imparare a gestire il proprio budget
Se l’analisi tecnica e quella fondamentale sono strumenti molto importanti nel bagaglio del trader professionista, non meno lo è il Money Management. Si tratta di una tecnica che a volte viene indicata come “gestione del rischio“, proprio perché mira a massimizzare i profitti e a minimizzare al massimo le eventuali perdite.
Proprio da quanto detto sin qui, possiamo quindi definirlo senz’altro come un insieme di regole tese a consentire la gestione più efficiente possibile del proprio patrimonio. Il Money Management è composto da due ambiti fondamentali i quali non possono essere scissi: il risk management (gestione del rischio) e il position sizing.
Il primo permette il monitoraggio continuo della posizione su cui abbiamo deciso di impostare il nostro attacco al mercato, mentre il secondo è delegato all’individuazione del capitale che va impiegato in ogni singola operazione aperta sul mercato, dando vita ad una ripartizione tra i vari asset che fanno bella mostra di sé all’interno del nostro portafogli.
Una strategia di gestione del denaro, per poter dare i suoi frutti, deve essere composta da alcuni punti fondamentali, ovvero:
- Stabilimento di una percentuale massima dei nostri soldi da destinare ad ogni operazione. In pratica proprio la divisione in tante piccole poste impedisce che il fallimento di una operazione si riverberi in maniera troppo pesante sul nostro patrimonio;
- Mettere da parte una riserva eccezionale, da impiegare in operazioni tese ad approfittare di eventuali occasioni derivanti dall’improvvisa evoluzione dei mercati, le quali abbiano peraltro un margine di rischio abbastanza limitato;
- Monitorare la volatilità che è propria dei mercati in modo da individuarne con precisione chirurgica i movimenti, in quanto ove essa non venga associata alla direzionalità può dare origine a false rotture, tali da trarre in inganno gli investitori meno avveduti;
- Evitare di insistere su una posizione in perdita, solo perché il proprio orgoglio non accetta la sconfessione di una propria tesi, così come va evitato il peccato di superbia opposto, ovvero provare a stravincere quando la posizione aperta si riveli proficua.
Per un money management efficace, devi utilizzare un broker LEGALE ed AFFIDABILE come FP Markets che abbia in piattaforma tutti gli strumenti per la minimizzazione del rischio. Quali sono questi strumenti? Traling Stop, Stop Loss e Take Profit. I broker consigliati nella tabella sottostante ti permettono di fare questo.
BROKER | GESTIONE DEL RISCHIO |
---|---|
Piattaforma eToro | Si |
Piattaforma Capital.com | Si |
Piattaforma FP Markets | Si |
Piattaforma Trade.com | Si |
Piattaforma Plus500 | Si |
Piattaforma IQ Option | Si |
Piattaforma AvaTrade | Si |
Nota importante: Diffida da broker con piattaforme obsolete, prive di strumenti assolutamente imprescindibili come questi.
Infine possiamo concludere questa rapida carrellata sul Money Management ricordando che esso deve obbedire ad una parola d’ordine ben precisa: differenziare, ovvero suddividere il rischio in modo da limitare le eventuali cadute.
In tal modo, si potrà sempre ovviare ad una sconfitta.
5° Passo per diventare un trader PROFESSIONISTA: fissa i tuoi obiettivi
Una volta che sia stata acquisita la necessaria mole di competenze, occorre fissare i propri obiettivi, ovvero decidere che tipo di trader professionista si intenda essere. Va infatti sottolineato come i professionisti del trading possono decidere se investire soltanto i propri capitali, se investire solo quelli degli altri, farlo in proprio oppure alle dipendenze di una società del settore o di una banca.
Ognuna di queste scelte può comportare opzioni diverse nel proprio modo di investire. E’ del tutto logico che un trader professionale il quale operi solo con propri soldi possa permettersi di assumere profili di rischio molto superiori a quelli che invece si caricherebbe dovendo gestire soldi che non sono suoi.
Peraltro, un fallimento coi propri soldi si riflette soltanto sul patrimonio, ma uno coi soldi degli altri andrebbe a riflettersi sulla sua reputazione, chiudendogli non poche porte. Ecco perché è molto importante fare una disamina spassionata della situazione e, soprattutto, decidere con assoluta precisione cosa si intenda fare con il proprio bagaglio di conoscenze.
Videocorso per capire come diventare trader online
Prima di finire vorremmo segnalarti il popolare videocorso del sito ufficiale sul trading il quale spiega, all’interno del suo canale Youtube, come diventare trader online in diversi passaggi anche se si parte da zero.
“Quanto guadagna un trader online?”: Una domanda sbagliata!
Partiamo dal punto fondamentale di questa guida. Non è vero che puoi diventare milionario in pochi giorni con il trading e non è vero che riuscirai comunque a guadagnare senza studiare e senza applicarti. Il mondo del trading online è un’attività professionale che, come ogni altra, presenta sia opportunità che rischi.
Questo non vuol dire però che sarà facile o che dovresti credere alle promesse dei truffatori del trading online – quelle promesse che sembrano (e sono) troppo belle per essere vere.
Ci sono trader che riescono a guadagnare anche decine di migliaia di euro e trader che invece finiscono per perdere tutto quello che hanno. Ci sono molti fattori a fare la differenza. Dovremo dunque affrontare il discorso passo per passo, rinunciando alle risposte semplici e a sparare cifre che per molti di coloro che ci leggono potrebbero non avere alcun tipo di senso.
Ragionevolmente, un buon trader riesce anche a guadagnare il 10-15% annuo sul capitale investito, una somma che con le medie che circolano è già particolarmente alta e che può garantire a molti un’esistenza più che agiata.
Con gli strumenti giusti e scegliendo intermediari corretti e funzionali, possiamo anche pensare di portare a casa somme in percentuale più importanti, ma parlare comunque di ricchezza facile e di arricchimento immediato è fuori luogo, sia con il trading online sia con gli altri tipi di investimenti. Per cominciare elimineremo dall’orizzonte certi pregiudizi che purtroppo non fanno bene soprattutto a chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo del trading.
Vero o Falso? Il percorso per diventare trader passa da queste risposte…
Abbiamo individuato alcuni “vero e falso” più comuni che aleggiano indisturbati nel mondo della formazione del trader online, facendo suscitare dubbi e sempre meno certezze verso chi, oggi, intraprende un cammino di apprendimento partendo completamente da zero.
FALSO: abbiamo bisogno di molto capitale per iniziare
In molti credono che si abbia bisogno di milioni di euro per fare trading correttamente. E questo sconfiggerebbe il proposito stesso della nostra guida. Chi ha milioni di euro da investire sicuramente non deve preoccuparsi di quanto guadagna con il trading.
La verità è che ci sono moltissimi broker validi che permettono di investire anche piccole somme:
- eToro – qui per un conto demo gratis: ti permette di investire a partire da 200 dollari, con una piattaforma professionale e che non ha davvero nulla da invidiare neanche a quelle piattaforme che utilizzano in genere i professionisti;
- Plus500 – clicca qui per un conto demo gratuito: ti permette di investire a partire da 100 euro, per negoziare con una piattaforma su ogni mercato e che ha tutte le funzionalità intelligenti per il trading online.
Sono soltanto due dei broker che consigliamo di solito su queste pagine.
FALSO: esiste il trading automatico che ti permette di guadagnare molto senza fare nulla
Altra bugia che purtroppo circola molto sul web, per colpa di operatori poco corretti e di gruppi che organizzano truffe. Non esistono al momento sistemi che ti permettono di guadagnare automaticamente facendo il trader, dato che non esistono software in grado di gestire autonomamente un portafoglio.
Certo, ci sono sistemi che possono aiutarti a toglierti parte delle incombenze e delle scelte insite nel fare il trader:
- Social trading: è un sistema che ti permette di sfruttare segnali elaborati partendo dalle posizioni aperte degli altri trader e che dunque ti offre un’indicazione relativamente attendibile di quello che avverrà sui mercati. Accoppiato al social trading – da eToro troverai anche il copy trading, ovvero il sistema che ti permette di copiare i trader che guadagnano di più;
- Script di MetaTrader 4: ci sono broker come FP Markets – clicca qui per un demo account gratis che ti permettono di utilizzare gratuitamente piattaforme come MetaTrader 4, che possono essere implementate anche con degli script di trading semi-automatico;
Sebbene entrambi i sistemi che ti abbiamo segnalato qui siano sicuramente interessanti, sono comunque lontani dal permetterti di guadagnare automaticamente. Non credere a chi purtroppo gabba i suoi clienti offrendo sedicenti sistemi di trading automatico, con rapporti che si chiudono sempre nel peggiore dei modi e con grosse perdite da parte di chi ha investito i propri capitali.
VERO: Il trading online è un’attività scalabile
Il 2% di 100€ sono appena 2€, ma il 2% di 100.000€ sono 2.000€. La stessa operazione, a seconda del capitale investito, offre ritorni diversi in valore assoluto. Se un trader è capace, nel tempo può scalare la sua attività senza dover necessariamente passare più tempo davanti ai grafici.
VERO: il trading online può essere rischioso
È altrettanto vero che il trading online espone a rischi, soprattutto se non si hanno strategie valide per investire. Il primo punto per abbassare il rischio insito in questo tipo di operazioni è sicuramente la diversificazione dell’investimento: dovrai scegliere titoli diversi per comparto, nazione e settore da inserire nel tuo portafoglio. Per farlo avrai bisogno di un broker che ti offra un gran numero di titoli e di mercati.
Capital.com – qui per il sito ufficiale del broker ( consigliato da Migliorbrokerforex.net dal 2012 ) ti permette di scegliere tra più di 1.000 titoli, per costruire un portafoglio che sia davvero differenziato e che ti permetta di investire senza alcun tipo di problema su tutti i mercati che al momento tirano.
La diversificazione è quanto di più basilare dovrai seguire per costruire un portafoglio che aumenterà i tuoi guadagni di trader.
VERO: non tutti i broker sono uguali, soprattutto se vuoi guadagnare
Altra questione estremamente importante per chi vuole guadagnare davvero con il trading online è quella del broker. Ci sono broker seri e affidabili e broker che invece non possono fornirti tutti gli strumenti di cui hai bisogno per investire. Allo stesso tempo ci sono broker che ti permettono di guadagnare e broker che invece non ti permettono neanche di limitare le perdite.
Di seguito impareremo a riconoscere, con criteri semplici e applicabili davvero da tutti, quei broker che possono davvero fare al caso nostro se vogliamo davvero investire nel trading online e guadagnare:
- Licenza: lo ripeteremo fino allo sfinimento. Non ha nessun senso – soprattutto se vuoi guadagnare, investire con broker che non hanno licenza. La licenza non è soltanto una formalità burocratica, ma è piuttosto il segnale che il broker segue le leggi europee e le rispetta. Questo si riflette anche sui tuoi potenziali guadagni. Per dirne una, broker come eToro – qui per verificare le condizioni ti proteggono dal saldo negativo, ovvero dall’eventualità di andare sotto con determinate posizioni o account;
- Piattaforma: deve sempre essere di primissima fascia e offrirti tutti gli strumenti di cui hai bisogno per guadagnare nel trading. Un esempio? Abbiamo già citato FP Markets – che ti offre MetaTrader 4 gratuitamente, anche soltanto con un conto demo gratuito. La piattaforma e gli strumenti possono davvero fare la differenza tra chi prospera sul mercato e chi invece non ha nulla da chiedere al trading online;
- Asset e mercati: ne devono essere presenti tanti. Questo perché per comporre un portafoglio ottimale dovrai avere la massima possibilità di scelta. Anche in relazione a questo ti abbiamo già segnalato Capital.com e i suoi oltre 1.000 asset. Con broker del genere puoi accedere davvero a tutti i mercati più redditizi;
- Commissioni: devono essere zero. Quello che ti offre la banca in genere prevede costi superiori ai 9 euro per singolo trader sulle azioni nazionali e facilmente superiore ai 49 euro sui mercati esteri. Si tratta di somme che vanno ad erodere i tuoi guadagni. Plus500 ti offre trading a commissioni zero, permettendoti di risparmiare e dunque di guadagnare!
Con questo prontuario potrai facilmente scegliere i broker che possono aiutarti a guadagnare e scartare immediatamente quelli che invece non hanno nulla di serio e di concreto da offrirti. Con questa mini-guida, inoltre, riuscirai facilmente ad evitare i rischi costituiti dalle truffe.
Quanto posso ragionevolmente guadagnare con il trading online
Torniamo alla questione principale della nostra guida: quanto possiamo ragionevolmente guadagnare con il Trading online anche se siamo dei principianti? Possiamo davvero vivere di trading? La risposta è sì, a patto che tu sia pronto ad affrontare un percorso di crescita conoscitiva e personale:
- Comincia a studiare i mercati: su questo sito potrai trovare tutto quello di cui hai bisogno per cominciare – e anche per affrontare i temi più avanzati una volta che avrai superato quelli di livello più basso;
- Continua a studiare: il trader che guadagna, quello di successo, è davvero una persona che non smette mai di imparare e di voler imparare. I mercati cambiano: se ne aprono di nuovi tutti i giorni, così come nascono nuove opportunità. Pensare di imparare oggi e di smettere di farlo domani semplicemente non funziona;
- Parti con un conto demo: ti abbiamo segnalato diversi conti demo gratis nel corso di questa guida. Qui ti spieghiamo perché sono estremamente importanti. Ti permettono di investire con capitale virtuale, ovvero con 100.000 dollari di test, per testare le tue strategie e per imparare come funzionano davvero i mercati. Si tratta di un’opportunità che non devi lasciarti scappare, anche se pensi di conoscere a fondo tutti i mercati che ti interessano. Qui puoi aprirlo in pochi secondi su eToro e cominciare a vedere cosa vuol dire stare sui mercati;
- Passa al capitale reale: quando ti sentirai bravo abbastanza, potrai fare il tuo primo versamento. Ricordati che ti basteranno anche soltanto 100 euro con broker come Plus500 – broker di qualità che rispetta tutti i criteri che abbiamo fissato poco sopra;
- Affina le tue strategie: con il tempo accumulerai la cosa più importante per un trader che vuole guadagnare: l’esperienza. Con l’esperienza maturata riuscirai ad affinare strategie e portafoglio e a massimizzare i tuoi profitti.
Con questi passi potrai cominciare a investire nel trading online e soprattutto a guadagnare, facendo crescere il tuo capitale e migliorando la tua posizione. Non ci vorrà molto prima di poter scegliere, se farai tutto nel modo giusto, se passare al trading come professione, perché i guadagni saranno sufficienti.
Considerazioni finali
Diventare un trader professionista è assolutamente possibile, ma per riuscire occorre dotarsi di un bagaglio importante di conoscenze e di una rigida disciplina.
Soltanto ove ci si accosti al mercato con le conoscenze giuste e sapendo di non giocare, ma di svolgere un’attività seria e difficile, si può resistere con successo alla volatilità che è il pane quotidiano di chi investe soldi suoi o della clientela su asset come le azioni, le divise, le materie prime o gli altri strumenti finanziari che vengono scambiati sulle piazze globali ad ogni ora del giorno.
Pensare di poter guadagnare senza approntare strategie di trading vincenti, magari perché ci si ritiene fortunati, è un suicidio in termini logici che andrebbe assolutamente evitato, per non compromettere il proprio patrimonio (e quello eventualmente fornito da altri) e la propria autostima.
FAQ Come diventare Trader: Domande e Risposte comuni
Il trader professionista è appunto colui che ha studiato una serie di nozioni fondamentali, formandosi il know-how necessario per poter capire in anticipo i trend che si vanno formando sui mercati.
Certo, ma non tutti sono efficaci. Segui solamente corsi realizzati da istituti certificati, affidabili e che non precludano in essi altri vincoli terzi. Su MigliorBrokerForex.net ti guidiamo passo passo indicandoti gli strumenti utili per iniziare.
Il forex trading altro non è che una delle attività cardine cui poggia il trading online. Per diventare trader forex valgono le esattamente le regole che ti abbiamo illustriamo nel nostro tutorial.
Il percorso che ti illustriamo nel nostro tutorial si pone l’obiettivo di farti apprendere le linee guida cardine per diventare un trader indipendente, ovvero un trader privato che utilizza strumenti e conoscenze proprie senza dover far conto a terzi, compresi i vari istituti.
Ciao!Potreste spiegarmi un po’ questa strategia: mettere da parte una riserva eccezionale?
Ciao hai già consultato la loro pagina relativa alle strategie migliori di trading?