I webinar di Capital.com sono una delle categorie principali della formazione gratuita offerta ai propri iscritti e con appuntamenti da poter consultare di volta in volta in un calendario e per decidere quando prenotare la propria partecipazione ad una o più date. Oltre a vantaggi di una formazione live in un conto base, inoltre, possono essere utilissimi anche per i trader più esperti, attivando un piano di conto.
Indice
Webinar mese di Maggio 2016, date e come registrare la propria partecipazione
Per il mese di Maggio 2016, il broker Capital.com ha definito due incontri a distanza di due settimane: il 09 maggio 2016 e il 25 maggio 2016. L’argomento portante, invece, è opzioni per tutti e prevede un percorso adatto per ogni livello di trader e per comprendere sia come funzionano le opzioni binarie e sia come funzionano i mercati. Come parteciparvi? Innanzitutto, attraverso l’apertura di un nuovo conto e pagamento del deposito minimo di 250 dollari. E poi mediante l’accesso al calendario webinar Capital.com, per la consultazione delle date e relativa prenotazione:
- Per la sola registrazione, ecco il modulo registrazione Capital.com, di cui dovrai solo inserire i dati richiesti e continuare con un versamento del deposito minimo di 250 dollari.
- Per la prenotazione dei webinar di Maggio, invece, ecco l’accesso diretto alla Home di Capital.com e al menù formazione e webinar.
Webinar Maggio 2016 e vantaggi di un conto base o di un piano di conto con Capital.com
I webinar di Maggio 2016, rientrano in una programmazione sulla formazione realizzata ogni mese dal broker e che in riferimento a questo mese, prevede l’attenzione verso una comprensione delle opzioni binarie e delle borse per tutti i livelli di trader. E’ inoltre, tra i primi vantaggi nell’iniziare da un conto di base e accedere a risorse live come i webinar alle citate date del 09 maggio e del 25 maggio 2016 e risorse di base come videotutorial, ebook interattivo e glossario interattivo (con i termini principali trattati in borsa da poter facilmente consultare). I trader più esperti, invece, possono ampliare maggiormente quanto previsto dalla formazione sui webinar, mediante l’accesso e la prenotazione alle attuali date previste per maggio e con ulteriori vantaggi nell’iniziare da un piano di conto. In questo caso, infatti, parliamo di tipologie aggiuntive ad un conto base e con una formazione dedicata che permette di potenziare capacità generiche acquisite con i webinar e in particolare:
- Conto Silver, con la presenza di un coach personale che accompagna il trader con consigli e scelte di investimento sul trading con le opzioni binarie.
- Conto gold, con la presenza sia di un coach personale e sia della possibilità di poter eseguire degli investimenti dal vivo con degli esperti del mondo finanziario.
- Conto platinum, con coach personale, investimenti dal vivo con gli esperti del mondo finanziario e formazione aggiuntiva anche con esperti di finanza.
- Conto Diamonds, che riprende tutti i vantaggi della formazione appena menzionati nel conto platinum e un vantaggio speciale nel poter anche richiedere una piattaforma personalizzata in base a proprie richieste per investimenti con le opzioni binarie più professionali.
Per un confronto circa i conti disponibili per tutti gli utenti Capital.com in aggiunta ai webinar gratuiti, clicca qui: Conto di base o piano di conto, ecco i vantaggi di una iscrizione su Capital.com.
Webinar professionali gratis in esclusiva per tutti i lettori
I webinar professionali per la formazione con le opzioni binarie, inoltre, fanno anche parte di una esclusiva per tutti i lettori di Migliorbrokerforex.net, ossia vantaggi nell’apertura di un conto su: segnali di trading, conto demo, i citati webinar, ebook formativo e bonus del 100% sul primo deposito. Vuoi richiedere subito questa promozione esclusiva sui webinar e altri vantaggi di un nuovo conto Capital.com? Clicca qui: Come ricevere i segnali opzioni binarie Capital.com, conto demo e bonus 100% e segui le 8 procedure per una corretta richiesta.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo