L’Ethereum è una delle migliori criptovalute di Dicembre 2017 con prezzi che hanno raggiunto e superato i 716 dollari tra le principali quotazioni in criptovalute.
I contratti per differenza, sono tra i principali strumenti ad essere ad oggi utilizzati per investirvi e in base ad offerte molto complete che, a fronte di un deposito minimo di 250 euro, presentano una formazione gratuita per capire cosa sono le criptovalute e come analizzarle e strumenti ad hoc come una piattaforma di trading e un conto demo per passare subito alla fase di trading online.
Indice
Guida al trading di Ethereum coin con il broker Capital.com
Le performance dell’ethereum oltre i 700 dollari e una offerta rinnovata e completata con le criptovalute da parte di Capital.com, meritano una particolare attenzione per gli amanti degli investimenti sui contratti per differenza. In questa guida al trading di Ethereum coin con il broker Capital.com, diversi i concetti che saranno affrontati per iniziare ad investire in tale ambito. Dall’Ethereum criptovaluta, cos’è e come funziona, alle caratteristiche principali di Ethereum come primissimi argomenti. Passeremo poi ad analizzare anche importanti punti come:
- Analisi evoluzione prezzo Ethereum nel tempo.
Guida completa al trading in CFD con Ethereum
- Come fare trading di ethereum con Capital.com, i primi passi per iniziare.
- Trading Ethereum con Capital.com, conviene?
- Opinioni finali su Ethereum e Capital.com.
Inoltre, parliamo di una offerta nuova realizzata da un broker già leader nei contratti per differenza in importanti settori come forex, indici, azione e materie prime, che ha deciso di analizzare le migliori criptovalute del momento e inserirle nella sua piattaforma con spread molto competitivi. Per iniziare, è sufficiente aprire un nuovo conto, cliccando qui e versare un deposito minimo di 250 euro.
Ethereum criptovaluta: cos’è e come funziona
L’Ethereum è una criptovaluta creata da un programmatore di nome Vitalik Buterin per realizzare come successo nei Bitcoin, un nuovo sistema di pagamento virtuale realizzato interamente sul web. Inoltre, permette di gestire anche gli smart contract, ossia contratti intelligenti sulla base di una programmazione ad hoc e senza che possano intervenire fattori esterni di inattività o di interferenze da parte di terzi utenti.
E può essere gestito in più comune operazioni di trading in CFD. E’ infatti, tra le migliori valute digitali per performance nell’ultimo mese del 2017. I prezzi che al 14 dicembre 2017 si aggirano su quotazioni molto interessanti oltre i 700 dollari, sono saliti in modo impressionante rispetto alle quotazioni iniziale del mese di Dicembre 2017 sui 450 dollari.
L’ethereum, funziona su una piattaforma decentralizzata in cui sono eseguiti gli scambi dell’Ether (la valuta digitale) in tempi veloci e con bassi costi per il trasferimento. Non è presente una banca centrale per il controllo delle criptovalute e tutte le operazioni sono registrate in registri pubblici chiamati blockchain. Su questi registri, sono eseguiti mediante appositi linguaggi di programmazione anche gli smart contract.
Caratteristiche principali di Ethereum
Tra le caratteristiche principali di Ethereum, vi è l’assenza di un limite sull’erogazione emessa sui bitcoin. Se la prima criptovaluta cesserà di esistere nel 2140, per l’Ethereum è stato ampiamente superato questo elemento, non definendo nessun limite al riguardo. Altre importanti caratteristiche dell’Ethereum sono:
- Tempi di elaborazione di un pagamento online. Molto veloci in ambito di criptovalute, si stimano dei tempi anche di 15 secondi contro un Bitcoin che richiede molti più minuti per completarne il trasferimento online.
- Finanziamento del progetto. L’ethereum nasce mediante un interessante progetto di crowdfunding, che ne prevedeva la condivisione tra gli stessi utilizzatori e che di fatto, hanno anche la proprietà di questa criptovaluta.
- Scopi. L’ether è utilizzato come moneta virtuale per lo scambio online. Tuttavia, l’Ethereum, può essere utilizzato anche per gestire gli smart contract all’interno di piattaforme decentralizzate.
Tra le caratteristiche principali più interessanti dell’ethereum, anche l’utilizzo per operazioni di trading in CFD. Nelle ultime sessioni di dicembre 2017, infatti, il suo prezzo è più che raddoppiato rendendone interessanti valutare delle soluzioni di investimento tramite prodotti derivati come i contratti per differenza.
Analisi evoluzione prezzo Ethereum nel tempo
Le analisi dell’evoluzione prezzo ethereum nel tempo è molto immediata solo se ci soffermiamo sulle ultime sessioni di Dicembre 2017. E’ in questo mese, infatti, che si sono registrate le migliori performance della criptovaluta. Tra i valori più alti toccati, quelli inerenti alla sessione del 14 dicembre 2017 con prezzi di 716 dollari.

Le evoluzioni di prezzo del grafico ethereum
La crescita di prezzo dell’ethereum soprattutto nel mese di Dicembre 2017, emerge anche mediante un confronto della sua evoluzione ad inizio del mese. Prezzi sopra i 450 contro gli ultimi valori toccati di 716 dollari, ne mostrano un buon momento per investire con i contratti per differenza. Dal confronto grafico, emerge anche come l’evoluzione di prezzo abbia raggiunto un primo picco nel periodo estivo prima di raggiungere il più alto picco del periodo natalizio.
Come fare trading di ethereum con Capital.com: i passi per iniziare
Per fare trading di Ethereum con Capital.com, sono richiesti pochi e semplici passi per iniziare. Ti occorre un primo deposito minimo di 250 euro da versare online dopo la corretta compilazione dei dati anagrafici e di contatto richiesti in questo modulo di registrazione online.
Mail e password personali, dovranno poi essere utilizzati per accedere online alla piattaforma di Capital.com e selezionare dal menù delle criptovalute, l’asset desiderato. E’ infatti presente una ampia selezione e una alternativa molto importante come l’Ethereum con le migliori performance del mese.

Come accedere al conto e fare trading in Ethereum con il broker Capital.com
Con la selezione dell’Ethereum dalla piattaforma di trading, potrai analizzarne anche le variazioni di prezzo live, selezionando tipologie di grafico tra le più attuali come le candlestick o timeframe molto bassi di un minuto.

Come visualizzare un grafico di trading in Ethereum sulla piattaforma Capital.com
Con un click sul tasto apri trade, l’esecuzione immediata dell’ordine di trading in CFD con Capital.com con spread molto competitivi applicati dal broker.

Come aprire un nuovo trade in Ethereum con Capital.com
Potrai anche operare non subito su un conto reale e scegliere una comoda opzione di un conto demo per la tua prima pratica di trading sull’Ethereum. In questo caso, è richiesta una prima registrazione e il versamento di un primo deposito per ricevere l’attivazione gratuita della demo con un capitale virtuale di 100000 dollari.
+++ Per iniziare a fare trading sull’Ethereum con l’apertura di un conto reale con un deposito minimo di 250 euro e spread molto competitivi sulle criptovalute o per richiedere un conto demo gratuito, CLICCA SUBITO QUI. Si aprirà un modulo di registrazione da compilare in pochi minuti per procedere con l’apertura di un nuovo conto in Capital.com per il trading sull’Ethereum e ai tanti vantaggi inclusi dal broker ai suoi clienti.
Trading Ethereum con Capital.com: conviene ?
Il trading di Ethereum con Capital.com conviene ed è tra le soluzioni ad oggi incluse nella piattaforma intuitiva del broker per investire sui contratti per differenza e le criptovalute. Con l’apertura di un conto base e un deposito minimo a 250 euro, tutti i nuovi iscritti potranno scegliere questi popolari strumenti finanziari per inserire in pochi passi un nuovo ordine online. Gli spread adottati, infatti, sono molto competitivi e i grafici disponibili in piattaforma, presentano dei timeframe molto bassi per le migliori analisi live.

Cosa contiene la nuova offerta di Capital.com in criptovalute
Tuttavia, il trader potrà anche decidere di non partire subito con un conto reale e richiedere una prima attivazione di un conto demo. Con questa soluzione, Capital.com riconosce un capitale virtuale di 10.000 dollari da utilizzare per la prima pratica sulle criptovalute e l’Ethereum e con una simulazione molto realistica in base alle quotazioni correnti e con tutti gli esclusivi strumenti offerti gratuitamente dal broker per investire online.

Come ricevere un conto demo in Capital.com e fare trading in Ethereum
Capital.com, presenta anche una offerta molto completa sul trading in generale sui contratti per differenza con gli asset migliori tra forex, indici, azioni e materie prime e rappresenta ad oggi una soluzione più che conveniente per investire online grazie non solo al conto demo gratuito. Il deposito minimo per l’apertura del conto, infatti, è di 100 euro e offre tanti vantaggi esclusivi per gli iscritti come la formazione online e l’assistenza clienti 24/5.
+++ Per investire su una delle migliori offerte in criptovalute o in generale sui contratti per differenza e provare di persona la convenienza del broker Capital.com, CLICCA QUIe naviga nella pagina ufficiale del broker per conoscerne tutti i vantaggi e le condizioni di trading ad oggi offerte per fare trading sulle criptovalute e Capital.com.
Opinioni finali su Ethereum e Capital.com
Le opinioni finali su Ethereum e Capital.com, sono su una delle migliori offerte attualmente presenti nel panorama del trading online con vantaggi esclusivi come:
- Conto base con un deposito minimo di 250 euro per investire sulle criptovalute più popolari tra cui anche l’Ethereum con quotazioni record nel mese di Dicembre 2017 oltre i 700 dollari.
- Conto demo gratuito dopo una prima registrazione online e il versamento di un primo deposito per fare pratica sul trading in Ethereum con un capitale virtuale di 10.000 dollari.
- Spread competitivi per aprire un nuovo trade su una piattaforma molto intuitiva per investire in criptovalute.
- Tutorial online. Inserita una nuova sezione sulle criptovaluta in Capital.com che ne ripercorre la loro storia ed espone la loro evoluzione di prezzo nel tempo.
Inoltre, con l’apertura di un nuovo conto online, tutti gli iscritti potranno accedere anche ad una completa formazione sui contratti per differenza e le migliori strategie o richiedere online una assistenza clienti per maggiori informazioni su come aprire subito un nuovo conto con un deposito minimo nuovo di soli 250 euro.
+++ Per aprire un conto con Capital.com in pochi brevi e passaggi e per iniziare a fare trading su una piattaforma pluripremiata e da oggi con una nuova offerta in criptovalute e sull’Ethereum, REGISTRA QUI i tuoi dati per l’apertura di un nuovo conto online e per iniziare subito le tue prime operazioni con le migliori criptovalute offerte da Capital.com.
Visitor Rating: 5 Stars