I risultati dello studio GfK Consumer Climate per la Germania del gennaio 2014 svoltosi a Norimberga, ha fatto emergere come l’umore dei consumatori tedeschi sia particolarmente sostenuto all’iniziodi questo 2014. A seguito di un valore rivisto di 7,7 punti nel mese di gennaio, l’indicatore complessivo è mantiene la previsione di 8,2 punti per febbraio, i tedeschi considerano dunque che l’economia nazionale sia chiaramente in ripresa al momento. Ciò si riflette nel quinto miglioramento consecutivo delle aspettative economiche e sulla scia di questo le prospettive di reddito sono salite fino a raggiungere il punto più alto in 13 anni. Il notevole aumento del clima di fiducia è ulteriormente potenziato da un recente crollo della propensione al risparmio, dal punto di vista dei consumatori la ripresa economica in Germania sta guadagnando slancio e con 12 punti, l’aumento è molto forte. L’indicatore è quindi più di 46 punti al di sopra del corrispondente valore dell’anno precedente ed è ora a 35.3 punti. Questo è il suo valore più alto dal luglio 2011.
Secondo stime di esperti i consumi privati e gli investimenti robusti fatti dalle aziende contribuiranno in modo significativo allo sviluppo economico di quest’anno, mentre il tasso di interesse basso continuo giocherà un ruolo importante nel rilanciare il motore d’investimento; questo è ulteriormente rafforzato dalla migliorate prospettive di esportazione poichè la prevista ripresa dell’economia mondiale è probabile che andrà a stimolare le esportazioni dei prodotti tedeschi e dei suoi servizi. Le previsioni finora disponibili per la crescita economica in Germania quest’anno si trovano nel range del 1,5 per cento al 2 per cento. Le aspettative degli esperti fino alla giornata di ieri erano per il 7.8, il dato ufficiale pertanto non si discosta molto dalle aspettative e quindi la mossa da portare avanti sulla piattaforma di Capital.com.com è una CALL sulla coppia EUR / USD.
L’aumento dei prezzi delle case in Gran Bretagna ha avuto un rallentamento a gennaio, dopo il più grande salto mensile in più di quattro anni verificatosi a dicembre, questo secondo il rapporto del creditore ipotecario Nationwide, anche se su una base annuale dei prezzi continuano la sua ascesa a razzo verso l’alto. I prezzi delle case britanniche sono aumentati sostanzialmente in linea con le attese, in crescita del 0,7 per cento questo mese, a fronte di un aumento del 1,4 per cento nel mese di dicembre, che era il più grande aumento di un singolo mese da agosto 2009. L’incremento di questo mese ha spinto il prezzo medio di una casa inglese di 176.491 sterline (292.700 dollari), lo 8.8 per cento superiore rispetto al più grande incremento annuo dal maggio 2010, quando il governo di coalizione della Gran Bretagna salì per la prima volta al potere. Molti economisti sono preoccupati che il sistema di governo lanciato nel mese di ottobre renderà più facile per gli acquirenti ottenere un mutuo con solo un deposito del 5 per cento che rischierebbe di far aumentare i prezzi. Dunque le previsioni degli analisti sono andate in sintonia con il mercato e il rapporto della Nationwide, per chi decidesse di puntare su questo evento del calendario economico mondiale allora la strategia corretta è un PUT sul GBP / USD.
Alle 10:00 del GMT andrà in scena l’Euro Zone M3 Money che nel mese di novembre è avanzata ad un tasso di crescita annuo del 1,5%, rispetto al 1,4% di ottobre. I prestiti concessi al settore privato sono scesi al 2,3% su base annua nel mese di novembre, a seguito di un calo del 2,2% nel mese di ottobre; tuttavia i prestiti alle famiglie sono aumentati dello 0,1% rispetto allo 0,2% di aumento del mese precedente. Oggi è previsto un rialzo del 1.7%. Se ci fosse un 1.9% o maggiore bisognerebbe muoversi con una CALL sulla coppia EUR / USD utilizzando il broker Capital.com.com, in caso contrario con 1.2% o minore un PUT su EUR / USD, sempre con medesimo broker, in quanto adatto a questa ben studiata tipologia di trading binario basata sulle analisi giornaliere.
Per richiedere un conto demo per testare questi consigli utilizzando soldi virtuali, occorre compilare il modulo seguente ( ricchi bonus inclusi al momento disponibili sulla piattaforma ):
Apertura conto demo trading + bonus sul broker Capital.com.com
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Alberto Lattuada