Le vendite al dettaglio tedesche sono risalite del 1,5% dopo un calo dello 0,8% nel mese precedente, la lettura è superiore all’aumento dello 0,5% previsto dagli analisti che indica una forte fiducia dei consumatori. Nonostante la salita nel mese di novembre le vendite medie nel mese di ottobre e novembre sono rimaste invariate rispetto al terzo trimestre. Tuttavia la shopping spree stagionale delle vacanze prevede di contribuire alla crescita delle vendite al dettaglio nel mese di dicembre.
Un piccolo guadagno del 0,2% è previsto per oggi. Se dovesse uscire un 1.7 o più alto allora sulla piattaforma Capital.com.com dovremmo fare una Call sulla coppia EUR / USD, qualora si andasse -0.2 o meno allora è consigliabile un Put.
La spesa dei consumatori francesi è salita del 1,4% nel mese di novembre a causa del clima che ha fatto aumentare il consumo di energia fredda, tuttavia la spesa per altri beni è rimasta contenuta. Alto invece tasso di disoccupazione con il 10,9% che non lascia spazio per l’espansione nazionale, in una relazione separata sulla produzione economica nel terzo trimestre la INSEE ha dichiarato che il reddito reale disponibile lordo delle famiglie è sceso dello 0,1% nel terzo trimestre. Il governo si aspetta che il debito pubblico raggiunga il 93,4% del PIL nel 2013, prima con un picco al 95,1% quest’anno. E’ previsto un calo del -0.2%. Con 1.6 o maggiore ci vuole una Call sulla coppia EUR / USD, ma con -0.4 o più basso allora è necessario un Put sulla stessa coppia.
Nel pomeriggio si attende il Us Revised UoM Consumer Sentiment che misura il livello di indice composito basato sui consumatori intervistati. Effetto reale> Previsioni = Buon per valuta. Si tratta di una pubblicazione mensile, intorno alla fine del corrente mese di frequenza ed esistono due versioni di questo rapporto pubblicate a circa 15 giorni di distanza, preliminare e rivisto. La versione preliminare è la prima e quindi tende ad avere il maggiore impatto; viene chiamato Reuters / Università del Michigan Consumer Sentiment e, come detto, deriva da un’intervista su circa 500 consumatori, che chiede agli intervistati di valutare il livello relativo delle condizioni economiche attuali e future; ). L’aspettativa e’ 81.0. Con 82.5 o più faremo una CALL USD/JPY sulla piattaforma di Capital.com.com oppure se sarà 80.0 or meno, PUT sulla coppia USD/JPY.
Per richiedere un conto demo per testare questi consigli utilizzando soldi virtuali, occorre compilare il modulo seguente ( ricchi bonus inclusi al momento disponibili sulla piattaforma ):
Apertura conto demo trading + bonus sul broker Capital.com.com
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Alberto Lattuada