I contratti stipulati per l’acquisto di case esistenti sono diminuiti dello 0,8% nel mese di febbraio, in calo per l’ottavo mese consecutivo, indicando come il settore abitativo stia attraversando un momento difficile. Le US Pending Home Sales sono scese dello 0,2% nel mese di gennaio con gli analisti che si aspettavano che l’indice potesse avere un incremento dello 0.1% in questa occasione. L’inverno freddo probabilmente ha giocato un ruolo nello scoraggiare i potenziali acquirenti e le Us Pending home Sales si prevedono in aumento del 1,0% questa volta. Sulla piattaforma Capital.com.com per chi opera con le opzioni binarie l’aspettativa e’ del 1.0% e con un dato rilasciato pari o maggiore del 1.3% e’ consigliabile optare per una CALL sulla copia USD/JPY, mentre con -1.1% o meno per un PUT su USD/JPY.
La Nuova Zelanda ha registrato il suo più grande surplus commerciale di sempre nel mese di febbraio quando la domanda cinese di materie prime locali ha continuato a salire.
Il surplus commerciale è stato di 818.000.000 $ nel mese di febbraio, da un rivisto di 286.000 mila dollari del mese di gennaio, quasi il doppio del surplus di 432 milioni dollari visto un anno prima, secondo le statistiche della Nuova Zelanda.
La bilancia commerciale annuale ha avuto un surplus di 649 milioni dollari, 1,3 per cento delle esportazioni. Gli economisti interpellati da Reuters si aspettavano un surplus mensile di 600 milioni ed un surplus annuo di 490 milioni dollari.
Le esportazioni sono salite del 17 per cento a 4,56 miliardi dollari, con un incremento annuo del 7,6 per cento a 49,43 miliardi dollari. Quella è stata sostenuta dalla Cina con le esportazioni, verso la seconda più grande economia del mondo, in crescita del 49 per cento a 1,17 miliardi dollari nel mese di febbraio, per un guadagno del 53 per cento annuo di 10,93 miliardi dollari, il 22 per cento di tutte le esportazioni. Le importazioni dalla Cina sono aumentate dello 0,7 per cento a 647 milioni dollari nel mese di febbraio con un avanzamento annuale del 6,3 per cento a 8,3 miliardi dollari. Per la piattaforma Capital.com.com ci si attende un rilascio di 919M. Con 1113M o più andremo per una CALL sulla coppia NZD/USD, in caso contrario con 774M o meno per un PUT su NZD/USD.
Per provare questi segnali di opzioni binarie è necessario utilizzare un conto demo ( si tratta di un tool formativo con il quale migliorarsi nel trading binario ). Chi ancora non ne dispone di uno può aprirlo subito gratuitamente sul sito Capital.com.com, procedura che può essere compiuta gratuitamente attraverso il collegamento in basso:
Apertura conto demo opzioni binarie + bonus su Capital.com.com
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Alberto Lattuada