Australian Trade Balance: Martedì, 04:30. La Reserve Bank of Australia ha deciso di mantenere il suo tasso di contanti al 2,5% alla luce di i dati sul lavoro più forti del previsto, nonché di una salita della domanda interna e del miglioramento delle finanze domestiche. Inoltre l’ABS ha registrato un aumento delle vendite al dettaglio, in aumento 1,2% nel mese di gennaio, battendo il consenso del mercato. Nessuna variazione dei tassi è atteso in questo momento.
Sulla piattaforma Capital.com.com è previsto un dato pari o uguale a 1.10B. Con un rilascio pari o maggiore a 1.28B opteremo per una CALL sulla coppia AUD/USD, mentre con 1.06B o meno per un PUT sempre su AUD/USD.
Il deficit commerciale degli Stati Uniti è aumentato nel mese di febbraio a 42,3 miliardi di dollari, raggiungendo il livello più alto in cinque mesi a causa della minore domanda di esportazioni americane. Le esportazioni americane sono scese del 1,1% a 190,4 miliardi di dollari grazie alle vendite di aerei commerciali, computer e prodotti agricoli che sono diminuite. Le importazioni sono salite dello 0,4% a 232,7 miliardi dollari, principalmente per auto ed abbigliamento; l’aumento del deficit ha fatto sì che alcuni economisti riducano la loro stima per la crescita economica globale in relazione al trimestre gennaio-marzo. Tuttavia gli analisti ritengono che il deficit si ridurrà quest’anno con l’aiuto delle esportazioni, in particolare quello commerciale degli Stati Uniti dovrebbe ridursi a 40,1 miliardi di dollari.
Le aspettative sono per un -40.1B. Con -39.3B o più sulla piattaforma Capital.com.com andremo per una CALL sulla coppia di valute USD/JPY, in caso contrario con -42.7B o meno per un PUT sulla coppia USD/JPY.
Il volume delle vendite al dettaglio nell’Eurozona si è ampliato inaspettatamente nel mese di febbraio rispetto al mese precedente. Guidato dalle vendite dei prodotti alimentari e non alimentari quelle al dettaglio sono cresciute dello 0,4 per cento su base mensile nel mese di febbraio, secondo gli ultimi dati Eurostat. Gli economisti si aspettavano che le vendite potessero cadere dello 0,5 per cento, dopo il recupero del mese scorso.
La crescita delle vendite di gennaio è stata rivista all’1 per cento dal 1,6 per cento e le vendite di prodotti alimentari hanno guadagnato lo 0,3 per cento, mentre quelle di prodotti non alimentari sono aumentate dello 0,8 per cento nel mese di febbraio.
Su base annua la crescita delle vendite al dettaglio è rimasta invariata allo 0,8 per cento dopo il tasso di gennaio che è stato rivisto al ribasso del 1,3 per cento. Questo è stato il secondo aumento consecutivo nelle vendite al dettaglio che ha leggermente superato l’aumento dello 0,7 per cento previsto dagli economisti. Oggi ci si attende un -0.2%. Sulla piattaforma Capital.com.comcon 0.5% o maggiore opteremo per una CALL sulla coppia EUR/USD, mentre con lo-0.3% o meno per un PUT sulla medesima coppia di valute.
Per provare l’efficacia di questi segnali giornalieri di binarie è necessario utilizzare un conto demo. Chi ancora non ne disponesse di uno può richiederlo gratuitamente presso il broker leader Capital.com.com, già menzionato pocanzi. La procedura per aprirne subito può essere compiuta gratuitamente attraverso il collegamento in basso:
Apertura conto demo opzioni binarie + bonus su Capital.com.com
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Alberto Lattuada