L’analisi delle principali tendenze del prezzo sui differenti asset disponibili nelle opzioni binarie è un punto centrale dell’attività del trader e richiede il supporto dei migliori strumenti operativi, per analizzare graficamente tutti gli elementi e definire la propria strategia sul campo.
Indice
Come può il trader analizzare il mercato?
Per analizzare le principali tendenze di mercato, il trader può seguire due strade:
- Analisi fondamentale, con l’utilizzo di strumenti come il calendario economico, per analizzare gli eventi più rilevanti del mercato e su quelli con il maggiore impatto rispetto alla direzione dei prezzi di un asset.
- Analisi grafica, con l’utilizzo di una piattaforma di trading dall’alto contenuto professionale e che permetta di analizzare tutti i principali aspetti del mercato e variazioni che possono essere rilevanti per un migliore investimento con le opzioni binarie.
In questo articolo ci soffermeremo proprio sull’importanza dell’analisi grafica per un trader, degli elementi ricercati in una piattaforma di trading e un confronto tra le offerte presenti.
L’analisi grafica e l’importanza di una buona piattaforma di trading
L’analisi grafica è molto utilizzata dal trader per tenere sotto controllo i principali aspetti del mercato, con variazioni che sono visibili subito ad occhio con una valida piattaforma di trading. E’ importante infatti tracciare ogni più piccola variazione, poter personalizzare i grafici da poter utilizzare e avere una certa flessibilità rispetto anche al timeframe da poter inserire. Ecco quindi che una scelta della piattaforma di trading presente nel proprio broker di riferimento, è fondamentale per una buona analisi grafica e deve principalmente fondare su alcuni elementi essenziali quali:
- Possibilità di poter analizzare in modo completo ed immediato il trend di mercato
- Poter impostare differenti timeframe, per analisi in più orizzonti temporali
- Poter investire su differenti tipologie di opzioni binarie
- Poter contare su diversi indicatori di trading per le relative analisi
- Possibilità di poter contare anche su una formazione specifica a supporto delle proprie attività di investimento.
La piattaforma di trading offerta dal broker Capital.com, quali vantaggi?
Tra le attuali offerte di mercato in tema di piattaforme di trading con caratteristiche analoghe a quanto precedente analizzato vi è quella di Capital.com. Si tratta di una piattaforma dall’alto profilo tecnico che permette di analizzare in modo completo e professionale tutti i principali aspetti del mercato. E’ di proprietà della Mika Holding Inc, una delle società più autorevoli e conosciute nella realizzazione di piattaforme di trading ed è disponibile per i suoi utenti nella versione Web based. Vale a dire che l’utilizzo è immediato, senza la necessità di ricorrere a specifiche installazioni o ad ulteriori download, in modo da poter utilizzare la piattaforma di trading su un qualsiasi dispositivo fisso o mobile. Il broker Capital.com, permette inoltre di poter investire su differenti tipologie di opzioni binarie quali:
- Le 60 secondi
- Le one touch
- Le Boundary
- Le High/low
E di poter contare su un’ampia offerta di asset da negoziare (tra le migliori valute, materie prime, azioni ed indici). Ottime funzionalità della piattaforma di trading, anche sul profilo degli indicatori di trading da poter utilizzare per le principali analisi di mercato, come l’Rsi e le Bande di Bollinger. Infine è possibile accedere nel centro di formazione multimediale, a sezioni realizzate per un utilizzo ottimale per la piattaforma di trading di Capital.com e sezioni più specifiche su tipologie di opzioni binarie e strategie per ogni livello di trader, per puntare anche alla migliore formazione dei propri trader.
Per utilizzare tutti questi servizi e soprattutto per l’utilizzo di una delle migliore piattaforme per il trading, è richiesto un solo deposito di 250 euro e la compilazione dei propri dati per completare l’iscrizione attraverso il seguente collegamento: apertura conto Capital.com.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo