Strategie basate sui grafici come quelle delle Bande di Bollinger, sono molto utilizzate nelle opzioni binarie per misurare nuovi contesti sul mercato ed incidere sulle proprie previsioni circa cambiamenti di prezzo e direzioni al rialzo o al ribasso dei prezzi.
Indice
Strategie grafiche per osservare tutte le dinamiche del mercato
Osservare il mercato e tutte le sue dinamiche è il fulcro delle opzioni binarie e permette mediante l’ausilio di tantissimi strumenti, di supportare il trader nelle sue analisi circa quelle che sono le future direzioni dei prezzi. E anche se è presente una varietà in termini di asset e di tipologie di opzioni, ogni mercato ha delle caratteristiche che è bene conoscere e che in alcuni momenti possono incidere anche sulla creazione o meno di nuove dinamiche di prezzo. Ciò quindi impone da parte del trader di scegliere innanzitutto broker opzioni binarie al quale affidarsi per le proprie analisi di mercato e per eseguire delle analisi grafiche molto complete, soprattutto laddove potrebbero esserci dei cambiamenti improvvisi di prezzo.
Come utilizzare le Bande di Bollinger sulle analisi di mercato
Strategie grafiche come le Bande di Bollinger, permettono di centrare tali obiettivi in termini di analisi di mercato e di capire dall’osservazione delle suddette bande, se il mercato è in una fase stabile in cui non si prospettano nel breve termine dei cambiamenti circa le direzioni dei prezzi o se si sta per passare ad una fase più dinamica con prossime variazioni dei prezzi. In particolare già con una prima osservazione grafica è possibile capire laddove le bande si avvicinano, la presenza della prima ipotesi di stabilità del mercato, mentre laddove le bande si espandono, allora è più probabile la seconda ipotesi di cambiamento in atto del mercato, da dover tenere sotto controllo per l’efficacia dei futuri investimenti. Se ad esempio un trader ha come obiettivo di investire in un asset come l’oro e vuole contare su una strategia grafica come le Bande di Bollinger per capire come orientarsi in tale direzione, dovrà necessariamente osservare la forma e le direzioni delle suddette bande e optare per due soluzioni:
- Se le forme delle Bande di Bollinger sono ad esempio strette, ciò implica una fase più dinamica del mercato e dove si prospetta un’indecisione circa delle possibili direzioni dei prezzi.
- Nello stesso tempo tali Bande possono assumere due particolari direzioni sui prezzi, ossia un primo caso in cui tale prezzo sale verso l’alto della Banda inclinata (ed è consigliabile optare per operazioni sulle opzioni basso o low) e il caso opposto in cui è consigliabile optare per operazioni sulle opzioni alto o High.
Soluzioni per integrare i segnali delle Bande di Bollinger nelle opzioni binarie
Per un corretto utilizzo di strategie delle Bande di Bollinger, è inoltre necessario che il trader abbia ben presente che si tratta comunque di segnali circa delle possibili tendenze dei prezzi a seguito di variazioni sul mercato. Segnali che nella maggior parte dei casi sono attendibili e facili da capire, rendendo tale soluzione tra le più utilizzate in termini di strategie grafiche sulle opzioni binarie. Ed è in questi casi che una buona formazione in termini di analisi tecnica sull’utilizzo anche di altri indicatori di trading (come le medie mobili o l’Rsi) per avere conferme o completare i dati forniti dalle Bande di Bollinger, di una consultazione di un calendario economico (per conoscere anche degli eventi programmati che potrebbero incidere su nuove dinamiche di mercato e di prezzo) e di una strategia come il money management (per gestire il proprio capitale in modo mirato tra più investimenti) sono essenziali per sfruttare appieno i vantaggi delle Bande di Bollinger a livello strategico nelle opzioni binarie.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo