Tra le migliori criptovalute degli ultimi anni, i Bitcoin sono tra le scelte di trading con i contratti per differenza mediante l’apertura di un primo conto online. Broker tra i più noti e con una solida esperienza alle spalle, infatti, si sono specializzati nell’offrire accanto ad un conto base, tantissimi utili servizi per il trading su uno dei CFD più popolari del momento. Conto demo, formazione gratuita e leva finanziaria competitiva, sono tra i primissimi punti da poter individuare in una buona offerta di trading in CFD con i Bitcoin e per investire su uno dei migliori asset digitali del 2017.
Indice
Guida al trading di Bitcoin con il broker online Capital.com

Bitcoin, guida al trading con Capital.com
In questa guida al trading di Bitcoin con il broker online Capital.com, approfondiremo le ultime novità sull’offerta in criptovalute di uno dei più importanti operatori in CFD, con i vantaggi di sempre di una piattaforma di trading intuitiva e tra le più complete per le analisi online e un conto base di partenza con un deposito minimo di 250 euro. Inoltre, ci occuperemo anche di importanti dettagli su:
- Bitcoin, cos’è.
- Bitcoin, come funziona.
- La storia di Bitcoin, impressionante ascesa di prezzo.
- Come fare trading online di Bitcoin con Capital.com.
- Caratteristiche di trading Bitcoin con Capital.com.
- Come fare pratica nel trading di Bitcoin con Capital.com.
- Bitcoin e Capital.com, connubio vincente?
- Capital.com Bitcoin, considerazioni finali.
Il broker, tra l’altro, applica condizioni molto economiche per la scelta di trading sui Bitcoin come leva finanziaria fino a 5:1 e accesso al trading in Bitcoin 24/5 sulla piattaforma con connessione diretta online e senza alcun download disponibile anche in un comodo conto di pratica gratuito.
Capital.com è anche attivo nella ricerca continua delle migliori criptovalute al fine di rinnovare nel caso la sua offerta e aggiungere altre importanti alternative ai Bitcoin-per conoscere l’attuale offerta, clicca qui e visitane la pagina ufficiale.
Bitcoin: cos’è ?
il Bitcoin è la prima valuta digitale ad essere stata creata con le logiche di un mezzo di pagamento emesso interamente online e senza il controllo da parte di una Banca Centrale per l’emissione o la circolazione. La moneta digitale è scambiata su piattaforme decentralizzate e con tempi di esecuzione di un ordine online in tempi molto veloci grazie all’esecuzione su blocchi da 1MB. Tutte le operazioni, inoltre, sono registrate su blockchain, ossia registri pubblici che ne garantiscono un trasferimento sicuro e con bassi costi di commissione.
L’idea iniziale del Bitcoin è ad opera di uno sviluppatore conosciuto nell’ambiente con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, che decise di creare una nuova realtà virtuale con la tecnologia del peer to peer per lo scambio veloce tramite avanzati sistemi di crittografia della valuta digitale sul solo canale del web nel 2009. A distanza di pochi anni, il Bitcoin è ancora sull’onda del successo e con una volatilità del mercato finanziario che la rende particolarmente indicata per operazioni di trading online in CFD.
Bitcoin: come funziona ?
Il Bitcoin funziona interamente sul canale del web e con piattaforme decentralizzate in cui sono eseguiti i trasferimenti in tempi veloci e in modo molto economico visti i bassi costi applicati per le commissioni da parte dei migliori broker di CFD. Il concetto del blockchain, è alla base del funzionamento dei Bitcoin ed è un registro pubblico in cui sono sono registrate tutte le transazioni online che riguardano il trasferimento della criptovaluta online. Inoltre, questi ultimi prevedono una specifica protezione dei dati mediante l’adozione di sistemi di crittografia.
Il Bitcoin, funziona anche come asset di scambio per operazioni di trading online. In questo caso, è utilizzato nell’ambito di strumenti derivati noti come contratti per differenza, il cui un trader iscritto su un broker regolamentato, può procedere ad investire sulla differenza di prezzo senza acquistare la proprietà della criptovaluta e sfruttare l’ampia volatilità presente in questo periodo nel suddetto settore. Basti pensare che nelle prime sessioni di Dicembre 2017, il Bitcoin si presta a raggiungere i 20.000 dollari e una impressionante ascesa di prezzo ne sta caratterizzando proprio le ultime evoluzioni di prezzo.
La storia di Bitcoin: impressionante ascesa di prezzo
Il Bitcoin ha registrato una impressionante ascesa di prezzo nelle ultime sessioni dell’anno. Presenta, infatti, un trend in crescita ben visibile con una buona analisi grafica nel breve termine e con valori che continuano a superare nuovi e importanti record, come uno degli ultimi raggiunti nella sessione di dicembre 2017 di 16.564 dollari.

L’andamento storico della criptovaluta Bitcoin è sorprendente nelle prime sessioni di Dicembre 2017
Se confrontiamo i dati del passato è ancora più sorprendente notare come il Bitcoin sia aumentato di oltre 4 volte il suo valore nel giro di un anno. Nelle prime settimane di Dicembre 2016, infatti, i suoi valori erano sui 790 dollari, ossia sotto il primo livello di 1000 dollari.
Nell’estate del 2017, invece, il passaggio verso una crescita esponenziale della valuta digitale e con valori che hanno toccato anche i 3000 dollari e hanno segnato uno dei primi record online nel settore delle criptovalute. Le ultime sessioni dell’anno, tuttavia, sono le migliori da analizzare per evidenziare l’impressionante ascesa di prezzo dei Bitcoin e di record di 10000 dollari superati alla fine di Novembre 2017 e di oltre 16000 dollari nella seconda settimana di Dicembre 2017.
Come fare trading online di Bitcoin con Capital.com
Per iniziare a fare trading online di Bitcoin con Capital.com sono richiesti solo 4 semplici passaggi come:
- Il primo passo da eseguire è aprire un conto trading gratuito sul broker cliccando questo link quì. Compilare pertanto il modulo per la registrazione su Capital.com.
- Versamento del primo deposito minimo di 250 euro e verifica del conto per l’attivazione finale del nuovo profilo e per iniziare il trading su uno dei CFD più popolari del momento.
- Scegliere tra i diversi contratti di Bitcoin quello più vantaggioso e inserire una prima operazione di investimento su una piattaforma molto intuitiva come quella ad oggi offerta dal broker Capital.com.
- Iniziare a fare trading, optando per i tanti asset che il broker Capital.com ha dedicato alle criptovalute e in particolare sui Bitcoin con una leva finanziaria applicata fino a 5:1.
Inoltre, con l’apertura di un nuovo conto su Capital.com, sarà possibile accedere al trading sui Bitcoin 24/5 e accedere gratuitamente anche ad una utile formazione online sul come investire sui più popolari contratti per differenza e con le migliori strategie di trading.
Caratteristiche di trading Bitcoin con Capital.com
Le caratteristiche di trading Bitcoin con Capital.com sono molto concorrenziali nell’ambito delle criptovalute e con un primo conto di partenza per iniziare a fronte di un deposito minimo di 250 euro. Rispetto alle offerte del passato, infatti, il broker ha deciso di rendere più accessibile la cifra minima di partenza per aprire un nuovo conto di trading e ricevere tanti vantaggi esclusivi come una piattaforma intuitiva per la gestione degli ordini online e una formazione didattica con videotutorial gratuiti sui temi più caldi del trading online.
Sui Bitcoin, le condizioni ad oggi applicate puntano soprattutto su una leva finanziaria molto conveniente per le operazioni di trading online sulla valuta digitale di 5:1 e su un mercato dei Bitcoin aperto 24 ore su 24 e cinque giorni alla settimana. Inoltre, parliamo di un broker regolamentato e di uno dei CFD più popolari del mercato finanziario con quotazioni che nella seconda settimana di Dicembre 2017, hanno superato i 16000 dollari e si apprestano con molta probabilità a crescere ancora.
+++ Per il trading sui Bitcoin con Capital.com con una leva finanziaria fino a 5:1 su un mercato aperto 24/5 e disponibile in piattaforma tra i CFD più popolari del momento e un conto base rinnovato con un nuovo deposito di 250 euro, CLICCA QUI e registra i tuoi dati per aprire un conto su questo broker multipremiato per iniziare ad investire in bitcoin.
Come fare pratica nel trading di Bitcoin con Capital.com
Capital.com, offre anche un conto di pratica nel trading di Bitcoin e per un accesso molto simile alla piattaforma web trader disponibile sul conto reale. Per riceverlo è sufficiente procedere alla prima registrazione dei dati ed eseguire un primo deposito – clicca qui per avviare subito questa fase. Un conto pratica, è importantissimo per il trading in criptovalute e su asset molto volatili nel breve termine.
Solo il Bitcoin, infatti, ha raggiunto dei cambiamenti molto rapidi nei prezzi nelle ultime sessioni dell’anno e a poco più di due settimane dalla fine dell’anno è proiettato verso i 17000 dollari. Proprio con il conto di pratica di Capital.com, possiamo esaminare due delle più importanti funzioni per investire online sui Bitcoin:
Le comode funzioni di stop loss e take profit per la gestione di un ordine sui Bitcoin più efficace in base alle continue variazioni di prezzo che la moneta digitale continua a registrare ancora in queste ultime sessioni dell’anno.

Come fare trading online in Bitcoin con la piattaforma del broker Capital.com
I grafici per analizzare le prossime evoluzioni di prezzo dei Bitcoin con timeframe anche di un solo minuto. Inoltre, sono disponibili delle ampie selezioni rispetto alle tipologie di grafici da utilizzare tra cui le candlestick e le line.

I grafici disponibili sulla piattaforma online di Capital.com per il trading sui Bitcoin
Entrambe le funzioni analizzate, inoltre, sono molto intuitive e facili da utilizzare sia nella prima pratica sulla demo e sia nel passaggio ad un conto reale con condizioni economiche molto concorrenziali per aprire un nuovo ordine come la leva finanziaria fino a 5:1.
Bitcoin e Capital.com: connubio vincente ?
Bitcoin e Capital.com, possono essere considerati come un connubio vincente grazie ad una offerta molto ricca per il trading in criptovalute. Per iniziare, è richiesto un conto base con un deposito iniziale di soli 250 euro e la possibilità di poter richiedere anche un conto demo gratuito. Inoltre, con Capital.com è presente una leva finanziaria molto conveniente fino a 5:1 e un accesso al trading in Bitcoin 24/5.
Connubio vincente, anche rispetto agli storici servizi del broker regolamentato dalla Cysec come formazione gratuita con ricchi videotutorial sugli argomenti più popolari per il trading online, una intera sezione dedicata alle criptovalute che ne riporta la loro storia e con ampio spazio dedicato proprio ai Bitcoin e una assistenza clienti live con una comoda chat per richiedere supporto immediato rispetto alla nuova offerta di Capital.com.
Capital.com Bitcoin: Considerazioni finali
Le considerazioni finali di Capital.com e Bitcoin promuovono con alti voti la nuova offerta del broker per il trading su uno dei CFD più popolari del momento. L’offerta in CFD, infatti, era già molto ricca e vantava importanti settori del forex, delle materie prime, delle azioni e degli indici. Motivo per cui non poteva assolutamente mancare una offerta in criptovalute altrettanto conveniente. Capital.com, offre in merito una leva finanziaria molto conveniente fino a 5:1 e strumenti come lo stop loss e il take profit per gestire l’ampia volatilità dei Bitcoin.
Inoltre, il broker è intervenuto anche rispetto alla cifra richiesta sui depositi minimi di un primo conto base, portandoli ad un nuovo livello più accessibile di 250 euro. Tanti i vantaggi di questo conto, oltre al già citato deposito minimo più basso e al trading dei Bitcoin con accesso 24/5, come il conto di pratica da poter richiedere per iniziare ad investire sulle criptovalute con un capitale virtuale o una formazione online gratuita con le migliori strategie da applicare con successo sui Bitcoin e sui CFD più popolari del momento.
+++ Per iniziare il tuo trading su Capital.com e Bitcoin, CLICCA QUI e registra i tuoi dati. Con un primo deposito minimo di soli 250 euro potrai subito investire online su uno dei CFD più popolari del momento e con una leva finanziaria fino a 5:1 applicata al momento da Capital.com per tutti i suoi clienti.
articolo molto completo. grazie per la condivisione.
Salve Giovanni, grazie mille per il suo feedback,
saluti
Visitor Rating: 5 Stars