Torniamo a parlare di broker e lo facciamo in connessione ad una truffa conclamata che abbiamo recensito da poco, ovvero Libra Profit System.
Oggi è il turno di Terra Finance, broker che in realtà è stato collegato nel tempo a moltissime altre truffe a tema Bitcoin e criptovalute.
Abbiamo già risposto alla domanda che ci siamo posti nel titolo e che con ogni probabilità ti ha portato su questo articolo.
Terra Finance è una truffa? Oppure, al contrario di quello che si dovrebbe ragionevolmente pensare, è un sistema affidabile per il trading online?
Analizzeremo tutto quello che c’è da analizzare in virtù anche della nostra esperienza come primo sito in Italia per la segnalazione di truffe, un’esperienza che abbiamo appunto maturato segnalando centinaia di truffe sul nostro sito, grazie al nostro team di indagine.
Vediamo insieme cosa c’è da sapere su Terra Finance, broker che afferma di operare dal Lussemburgo, ma che in realtà, come avremo modo di vedere insieme tra poco, ha molto da nascondere.

Non potremo inoltre che paragonare il broker che sarà al centro della nostra analisi di oggi con quelli che riteniamo di maggiore e sicura affidabilità.
Un esempio è eToro – che per trasparenza offre anche una demo gratis, broker che ti permette di investire su moltissimi asset e di farlo anche e soprattutto a zero commissioni e con tutte le garanzie offerte dall’Unione Europea in termini di investimenti e di tutela del risparmiatore.
Ci sarà molto, anzi moltissimo di cui parlare in questa guida, motivo per il quale partiremo subito con la nostra indagine.
Di cosa parleremo in questa guida su Terra Finance?
Ci sono, come ti abbiamo anticipato poco sopra, moltissimi argomenti che dovremo appunto toccare nella nostra guida su Terra Finance.
Non attribuiamo mai e poi mai con leggerezza la qualifica di truffa ad un broker, anche se non lo dovessimo ritenere comunque adeguato.
Per questo, prima di trarre le dovute conclusioni dovremo parlare di diversi argomenti.
- Sede, società, licenza: sono sempre i tre aspetti più importanti di un broker, che vengono prima delle condizioni offerte e degli altri eventuali vantaggi.
Quando un broker non è in grado di offrire una situazione chiara e limpida in questo aspetto, non è assolutamente il caso di averci a che fare.
I broker seri e affidabili, come appunto ad esempioXTB – qui per aprire un conto subito, sono impeccabili anche e soprattutto sotto questo punto di vista.
Come si comporta invece Terra Finance in questo aspetto?
- Condizioni offerte: che cosa propone questo broker per l’investimento? È un broker che può mantenere le promesse fatte? Oppure si tratta di un broker che non ha alcun tipo di corrispondenza effettiva con quello che afferma?
Anche queste sono questioni di fondamentale importanza, questioni che dovremo affrontare nel dettaglio.
I broker come IQ Option, qui per investire con una demo gratis è un broker impeccabile nella corrispondenza tra quello che afferma in apertura e quello che mantiene poi quando si userà il broker.
La verità da parte del broker è una delle condizioni minime e necessarie per considerarlo come un intermediario anche minimamente affidabile.
- Altri dettagli: spesso sono le relazioni con altri operatori, altre volte dei piccoli dettagli nascosti negli angoli del sito. Dobbiamo comunque occuparci anche di quelli che sono i dettagli all’apparenza più insignificanti.
Come sanno bene i nostri lettori, sono molte le volte durante le quali abbiamo sbugiardato dei broker truffa proprio accorgendoci di qualcosa che non andava a livello di dettagli.
Siamo davanti ad un broker solido, come nel caso di eToro – qui per approfondire sul sito ufficiale? Oppure siamo davanti ad uno dei tanti, anzi tantissimi broker truffa, che purtroppo non hanno nulla da offrire se non un futuro di capitali persi e di conti svuotati?
Sede, società e licenza: le prime bugie di Terra Finance
Partiamo da quelli che sono i dettagli, a nostro modesto avviso, più importanti quando si tratta di valutare la potenziale bontà di un broker.
Cosa ha da dire Terra Finance in quanto a sede, compagnia che lo controlla e eventuale autorizzazione?
Partiamo, neanche a dirlo, con il piede sbagliato.
Viene infatti millantata una sede in Lussemburgo, ad un indirizzo però dove opera un’altra società di investimenti, che non è in alcun modo collegata a Terra Finance.
Si tratta di una bugia detta con studio, motivo per il quale la riteniamo ancora più grave.
Non ci sono poi riferimenti riguardo la società che controllerebbe questo broker, altro pessimo segnale.
Una società fantasma e un indirizzo falso: non c’è che dire, siamo davanti ad una situazione che già dovrebbe far scappare coloro i quali vorrebbero appunto investire seriamente.
Tutto il contrario di quanto viene offerto da XTB – che invece offre il top in questi termini e che non ha davvero nulla da nascondere.
Anche quando affrontiamo la questione licenza, siamo davanti ad un quadro estremamente poco edificante. Perché siamo davanti ad un broker che non è dotato di licenza per operare in Europa, altro pessimo segnale.
Non è soltanto una questione burocratica. La presenza di licenze europee come intermediari finanziari è infatti di fondamentale importanza per tutti coloro i quali vorrebbero investire con un broker.
La presenza di una licenza infatti presuppone appunto la presenza di un broker che è sottoposto a controlli approfonditi e che opera nel rispetto della legge.
È davvero una condizione minima per sentirsi al sicuro, soprattutto quando si tratta appunto di investire denaro reale.
Affideresti mai il tuo denaro ad un intermediario che opera nel più totale e completo sprezzo della legge?
Meglio affidarsi, almeno a nostro modo di vedere le cose, ad un broker che sia in grado appunto di garantire quello di cui abbiamo già parlato.
Qui puoi trovare tutti i migliori broker CFD che ti offrono condizioni impeccabili.
Terra Finance è vicino a molte truffe a tema Bitcoin e Libra
Come abbiamo anticipato, parte del problema di Terra Finance è l’essere vicino a truffe a tema Bitcoin e a tema Libra di Facebook.
Siamo davanti ad un broker che viene consigliato da tutti quei sistemi che propongono dei guadagni facili se non addirittura automatici.
Siamo dunque davanti ad un broker che, seppur non possiamo essere certo sia animato dallo stesso gruppo che anima le truffe, ha comunque un legame indissolubile con questi gruppi di truffatori.
È un altro segnale pessimo. Perché un broker dovrebbe accettare clienti che vengono intercettati tramite promesse truffaldine?
Quali sono i legami tra Terra Finance e questi altri gruppi di truffatori?
È sicuramente qualcosa che il broker dovrebbe chiarire e offriremo anche spazio sul nostro sito nel caso in cui dovessero esserci concesse delle delucidazioni a riguardo.
Per il momento rimane la realtà di un broker che sembrerebbe legato a doppio filo a gruppi di truffatori stranoti.
Meglio, anche in questo caso, andare ad investire con un broker impeccabile. E anche se non sei pronto a investire capitale reale, puoi sempre investire con un conto demo come quello offerto da IQ Option, un conto demo con capitale virtuale per testare tutte le tue strategie prima di passare al capitale reale.
Sì, Terra Finance è una truffa!
Gli elementi sono sufficienti per stabilire che Terra Finance è una truffa.
Stanne alla larga, perché appunto non ci sono neanche le condizioni minime per investire con questo broker.
Sono presenti tutti gli elementi tipici della truffa: indirizzo falso, nessuna compagnia alle spalle, società fantasma e anche assenza di licenza.
E come se non bastasse, dovremo anche fare i conti con quelli che sono i sistemi truffa che circondano questo broker, sistemi di cui abbiamo avuto modo di parlare diffusamente proprio sulle pagine di questo sito.
C’è molto altro per investire, broker che sono appunto molto più seri e che hanno sicuramente scelto di operare quantomeno nella legalità.
eToro è un broker che ti offre il top anche con una demo gratis e che ti offre davvero molto di più di quanto ti viene offerto appunto da Terra Finance.
Ho già versato a Terra Finance, che faccio?
Purtroppo c’è davvero poco da fare. Siamo davanti a truffatori professionisti, che ovviamente schermano i propri conti dalle autorità e dalle forze dell’ordine.
Potresti sicuramente procedere con una denuncia – leggi qui come fare, anche se difficilmente questa ti consentirà di andare a recuperare il tuo denaro.
Ti consigliamo di parlare immediatamente con la tua banca. Questa potrebbe infatti operare con un chargeback, ovvero invertendo il pagamento, almeno nel caso in cui fosse appunto stato effettuato tramite carta.
È questa l’unica possibilità che hai effettivamente a tua disposizione.
Aiutaci a diffondere questa guida e il suo contenuto
Con pochi secondi puoi aiutarci a fare terra bruciata intorno a broker truffa come quello che abbiamo descritto nel corso della nostra guida di oggi.
In pochi secondi potrai andare a condividere queste informazioni, contribuendo appunto a proteggere altri risparmiatori come te.
Uno sforzo di pochi secondi, che però potrebbe davvero aiutare moltissimi a mettere in salvo i propri capitali.
Opinioni finali e conclusioni: stai alla larga da Terra Finance
Non possiamo, in chiusura, che ribadire tutto quello che abbiamo elencato nel corso della nostra guida di oggi. Terra Finance è una truffa e come tale dovresti cercare di starne alla larga. Siamo davanti ad un pessimo broker, uno di quelli che non ha alcuna ragione di esistere, se non quella di truffare i propri clienti.
Scegli con attenzione i tuoi intermediari e lasciati aiutare da chi ne ha recensiti a centinaia, come MigliorBrokerForex.net.
2 commenti al post
Maurizio
How much did they pay you for bad comments? Nice company. Working here for a long time with a good analyst Diego
Alessio Ippolito
Hi maurizio who pay u for good commets?