EURO/DOLLARO USD (eur/usd)
La sessione precedente, caratterizzata da una presa di posizione dei venditori, ha portato il tasso di cambio ad annullare completamente il rialzo delle quotazioni, tutto ciò da vita ad una formazione candlestick che presagisce un movimento ribassista, ma ciò non sembra essere confermato dal mercato.
Gli indicatori di trading, ossia, la media mobile e l’oscillatore RSI, risultano essere in fase di iper-venduto, il che non fa altro che aumentare le probabilità di una inversione di tendenza, con primo target a quota 1.2621.
PIVOT POINT EUR/USD
I pivot point di resistenza sono calcolati a quota 1.2549 ed a quota 1.2610. I pivot point di supporto sono invece posti in area 1.2439 ed in area 1.2393.
STANDARD AND POOR’S (S&P 500)
Le quotazioni hanno raggiunto il punto di Massimo a quota 2022, tale quota è considerata come una importante resistenza, che potrebbe causare non pochi problemi alla prosecuzione dell’attuale tendenza rialzista.
Gli indicatori di trading, in particolar modo la media mobile dell’oscillatore RSI, si presentano in iper-comprato, il che significa che vi sono più probabilità che si verifichi un movimento ribassista. Ad ogni modo il superamento di tale resistenza potrebbe portare ad un forte movimento rialzista.
PIVOT POINT S&P 500
I pivot point di resistenza sono calcolati a quota 2030 ed a quota 2037. I pivot point di supporto sono invece posti in area 2014.1 ed in area 2004.1.
PETROLIO (USOIL)
Dopo il ribasso delle quotazioni il prezzo del petrolio accenna ad una lieve salita, che potrebbe essere l’inizio di un rialzo considerevole. Il primo target è calcolato a quota 80.07.
Dall’analisi degli indicatori di trading si evince una fase di iper-venuto, il che potrebbe portare ad un movimento rialzista e ad una possibile inversione di tendenza.
PIVOT POINT PETROLIO
I pivot point di resistenza sono calcolati a quota 80.07 ed a quota 81.08. I pivot point di supporto sono invece posti in area 77.13 ed in area 75.36.
Dati macroeconomici principali 06/11/2014
++ 09:00-GBP: Indice Halifax prezzi abitazioni (MoM). Previsione: 0.4%; precedente: 0.6%
++ 09:00-GBP: Indice Prezzi Case Halifax (YoY). Previsione: 9.1%; precedente: 9.6%
++ 10:30-GBP: Produzione industriale (MoM). Previsione: 0.4%; precedente: 0.0%
+++ 10:30-GBP: Produzione manifatturiera (MoM). Previsione: 0.3%; precedente: 0.1%
++ 10:45-EUR: Asta Obbligazioni Spagnole a 10 Anni. Precedente: 2.196%
+++ 13:00-GBP: Annuncio del tasso d’interesse. Previsione: 0.50%; precedente: 0.50%
++ 13:00-GBP: BOE QE Totale. Previsione: 375B; precedente: 375B
+++ 13:45-EUR: Annuncio del tasso d’interesse. Previsione: 0.05%; precedente: 0.05%
++ 09:00-GBP: Indice Halifax prezzi abitazioni (MoM). Previsione: 0.4%; precedente: 0.6%
++ 09:00-GBP: Indice Prezzi Case Halifax (YoY). Previsione: 9.1%; precedente: 9.6%
++ 10:30-GBP: Produzione industriale (MoM). Previsione: 0.4%; precedente: 0.0%
+++ 10:30-GBP: Produzione manifatturiera (MoM). Previsione: 0.3%; precedente: 0.1%
++ 10:45-EUR: Asta Obbligazioni Spagnole a 10 Anni. Precedente: 2.196%
+++ 13:00-GBP: Annuncio del tasso d’interesse. Previsione: 0.50%; precedente: 0.50%
++ 13:00-GBP: BOE QE Totale. Previsione: 375B; precedente: 375B
+++ 13:45-EUR: Annuncio del tasso d’interesse. Previsione: 0.05%; precedente: 0.05%
+ = impatto basso
++ = impatto medio
+++ = forte impatto