EURO/DOLLARO USD (eur/usd)
Durante il corso della sessione odierna il tasso di cambio ha rimbalzato sulla resistenza 1.2511, le quotazioni sono attualmente giunte in area 1.2433.
Nonostante il ribasso delle quotazioni, gli indicatori di trading sono in fase di iper-venduto, il che potrebbe portare le quotazioni a raggiungere livelli più alti.
PIVOT POINT EUR/USD
I pivot point di resistenza sono calcolati a quota 1.2495 ed a quota 1.2538. I pivot point di supporto sono calcolati a quota 1.2384 ed a quota 1.2315.
STANDARD AND POOR’S (S&P 500)
Ancora in rialzo l’indice s&p500 che, dopo aver superato la resistenza 2013.7, continua a raggiungere nuovi massimi di periodo.
Gli indicatori di trading offrono segnali ancora rialzisti, il che potrebbe portare le quotazioni a raggiungere livelli più alti rispetto a quello attuale.
PIVOT POINT S&P 500
I pivot point di resistenza sono calcolati a quota 79.41 ed a quota 80.10. I pivot point di supporto sono invece posti in area 77.49 ed in area 76.51.
PETROLIO (USOIL)
Le quotazioni del greggio sono in fase laterale, attualmente gli investitori prestano molta attenzione alla resistenza 80.7 che è stata nuovamente testata nella sessione odierna.
Tutto lascia pensare ad una inversione rialzista delle quotazioni, infatti, sia le bande di Bollinger sia l’oscillatore RSI si presentano in fase di iper-venduto.
PIVOT POINT PETROLIO
I pivot point di resistenza sono calcolati a quota 84.06 ed a quota 85.22. I pivot point di supporto sono invece posti in area 82.00 ed in area 81.28.
Dati macroeconomici principali 10/11/2014
++ 01:30-AUD: Prestiti per abitazioni (MoM). Valore attuale: -0.7%; previsione: -0.3%; precedente: -0.9%
+++ 07:45-GBP : Discorso del Governatore BOE Carney
++ 23:10-USD: Discorso di Rosegren Membro del FOMC
+ = impatto basso
++ = impatto medio
+++ = forte impatto