Per delle prime attività di investimento nel mercato del forex, il trader deve partire da una conoscenza generale dei meccanismi operativi presenti e delle principali valute scambiate. Concetti come valuta di base, controvaluta, posizione long, posizione short e le coppie principali per un buon investimento, ad esempio, non devono assolutamente mancare nella formazione del trader.
Indice
Apprendere i primi meccanismi operativi nel mercato del forex
I meccanismi operativi del forex sono molto semplici e basati su pochi elementi che una volta acquisiti rendono le prime operazioni immediate, anche per i trader alle prime armi. Innanzitutto nel mercato del forex si ragiona per coppie valutarie, ossia due valute che sono scambiate l’una contro l’altra sulla base del tasso di cambio vigente. Ad esempio USD/EUR è la sigla utilizzata per indicare il dollaro americano e l’euro. Il dollaro (valuta a sinistra) è la valuta base da utilizzare come parametro generico, mentre l’Euro (valuta a destra) è la controvaluta equivalente.
Ecco quindi che un’indicazione del tipo USD/EUR= 2.20 serve per indicare come comportarsi in termini di acquisto e di vendita sulle suddette valute, ed in particolare:
- In caso di acquisto, la quotazione di 2,20 è utilizzata per indicare che saranno necessari 2,20 euro per l’acquisto di un dollaro.
- In caso di vendita, la quotazione di 2,20 è utilizzata per indicare che si otterranno 2,20 euro dalla vendita di un dollaro.
Long o Short? Come decidere per un buon investimento?
Una volta acquisito il concetto di scambio tra coppie di valute e la distinzione tra valuta base e controvaluta, il secondo concetto alla base del forex è ancora una volta molto semplice da capire anche per i trader alle prime armi ed è sul cosiddetto long e short. Per ottenere un profitto, infatti, il trader deve decidere se acquistare o vendere sulla coppia di valute, considerando due particolari concetti:
- Long (ossia acquisto) se il trader punta ad un aumento di valore della valuta di base e di conseguenza comincia dei primi acquisti della suddetta valuta, in modo da poter rivendere in un secondo momento ad un prezzo più alto.
- Short (ossia vendita) se il trader punta ad una perdita di valore della valuta di base e di conseguenza l’obiettivo è di poterla poi riacquistare in un secondo momento ad un prezzo più basso.
Le principali coppie per un buon investimento
Per definire invece quali coppie di valute scambiare per un buon investimento è necessario conoscere sia quelle che sono le principali coppie valutarie e sia osservare costantemente il mercato del forex e le sue quotazioni. Rispetto al primo punto oltre ad un più classico scambio tra Euro (EUR) e Dollaro (USD), le valute più scambiate sono:
- GBP ( sterlina inglese)
- JPI ( Yen Giapponese)
- CHF (Franco Svizzero)
- AUD ( Dollaro Australiano)
Rispetto invece al secondo punto per l’osservazione costante delle quotazioni delle coppie valutarie nel mercato del forex, spesso sono presenti alcuni servizi con i dati principali della giornata da parte degli stessi broker. Tale soluzione, laddove presente, offre notevoli vantaggi operativi di poter conoscere le quotazioni della giornata e attuare i primi investimenti su un unico portale. Il broker Markers.com, ad esempio,è tra queste ipotesi e presenta questa possibilità per il trader collegandosi al broker cliccando: Homepage Markets.com.
E’ inoltre presente sul portale del broker Markers.com, una funzione dal nome “Quick Trader”, che permette di completare in poche operazioni l’attività di trading inserendo la coppia da scambiare, il relativo importo e l’operazione di acquisto o vendita da eseguire.
Il broker Avatrade, invece, prevede la possibilità per i suoi utenti attraverso la sezione analisi di mercato e centro notizie al seguente link, di conoscere le principali notizie di mercato del forex per investimenti mirati ad un maggiore profitto.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo