Non è sempre facile cominciare con il trading, soprattutto in un settore come quello del forex in cui le analisi grafiche e dei trend di mercato sono alla base. Tuttavia una predisposizione da parte del trader nel voler investire in tale settore e soprattutto una prima umiltà nel dedicare il giusto impegno anche nelle prime operazioni, rappresentano senza dubbio un buon punto di partenza e possono incidere sia nell’ottenere dei maggiori profitti con la compravendita delle valute e sia per diventare un trader professionista.
Impegno reale del trader nelle prime attività di investimento come regola d’oro numero uno
La regola d’oro in una qualsiasi attività di trading, compresa quella del forex, è quella di un profilo predisposto alla formazione e all’impegno nelle proprie attività di investimento. Non importa il grado di esperienza e anche se si è alle prime armi è impensabile investire nel forex senza un reale impegno. Ecco cosa dover assolutamente valutare:
- Tempo sufficiente da dedicare al trading con il forex
- Capitale anche minimo da poter investire
- Formazione mirata e da realizzare con il massimo impegno
Il tempo da dedicare al trading con il forex, è un fattore che deve essere valutato non solo in relazione all’investimento in senso stretto (che ricordiamo può essere svolto in un qualsiasi momento della giornata grazie all’apertura continua del mercato) ma anche rispetto al trader che deve essere sempre pronto sia ad analizzare il mercato e ogni possibilità di profitto sulle valute e sia perfezionare quella che è la sua preparazione del trading. Rispetto, invece, al capitale minimo da poter investire, c’è solo da evidenziare che il trader non deve mai avere fretta di investire grandi capitali nelle prime operazioni. Ma al contrario deve avere sempre la pazienza nel gestire ogni momento del forex e suddividere il proprio capitale in più operazioni, in modo da garantire una maggiore protezione sul fronte degli investimenti.
Su cosa deve puntare il trader alle prime armi per avere successo nel forex?
La formazione mirata e soprattutto per livelli, non deve mai mancare per una buona attività di trading soprattutto per un trader alle prime armi. E deve puntare su due fattori:
- Capire quelli sono i principali indicatori di trading da utilizzare nel forex, per individuare prima di ogni investimento la situazione in generale sul mercato valutario e tutte quelle valute sulle quali può esserci una maggiore convenienza nell’investire a seguito di particolari spostamenti di valore o consolidamenti di trend.
- Capire quelli che sono i principali indicatori macroeconomici da utilizzare nel forex, ossia elementi chiave come il Pil, il tasso di inflazione o di una occupazione di un paese, che possono influenzare una valuta ed incidere sul rafforzamento o l’indebolimento della stessa.
Dalla formazione specifica del broker alla predisposizione del trader allo studio
La maggior parte dei broker, presenta i migliori indicatori di trading e macroeconomici da poter utilizzare nel forex e sezioni complete divise per livelli, per acquisire terminologie e strategie per il miglior trading con il forex. Con la possibilità per un trader alle prime armi di poter capire in poco tempo come si muove tale mercato ed iniziare ad investire sulla base sia di una prima simulazione (con soldi virtuali) e sia con capitali minimi richiesti per il primo deposito e l’apertura di un conto di trading. Ed è qui che entra in gioco il trader, che dovrà concentrarsi non solo sulla ricerca di un broker con la migliore formazione, ma anche essere predisposto ad una attività di trading con il forex con impegno e costanza, per apprendere anche il più piccolo concetto e diventare con il tempo un vero professionista del settore.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo