Quando si decide di fare trading on line con il forex, è indispensabile partire con il piede giusto e definire una strategia che tenga conto sia degli obiettivi da raggiungere e sia di quelli che possono essere effettivamente raggiunti sulla base delle dinamiche di mercato. L’andamento delle valute non è infatti mai fisso e può essere soggetto a delle improvvise variazioni (positive o negative) che il trader deve poi adattare alla propria strategia iniziale. In tal senso è consigliabile optare per piattaforme di trading che permettano di individuare tale fase e proteggere il capitale da eventuali perdite.
Strategia di uscita del forex per proteggere il capitale nel tempo
Il trading con il forex, implica innanzitutto la definizione da parte del trader della strategia di uscita e di primi obiettivi in termini di profitto da raggiungere. Il trader che ad esempio decide di voler puntare dei primi capitali sulla coppia valutaria euro e dollaro, prima di passare all’investimento in senso stretto dovrà definire il livello massimo entro il quale chiudere la posizione, prima di ogni coinvolgimento emotivo. Tale fase è importantissima soprattutto per proteggere il capitale da eventuali perdite e per evitare che il trader spinto dal fattore emotivo del momento, continui a mantenere la posizione anche dopo aver raggiunto il primo obiettivo e si ritrovi a seguito di una improvvisa inversione del trend a perdere tutto.
Gli strumenti migliori per impostare una strategia di uscita nel forex
Per impostare una strategia di uscita nel forex, è inoltre importante affidarsi a piattaforme di trading efficienti che permettano di eseguire in modo immediato possibili previsioni sugli andamenti delle valute. E’ infatti importante che il trader disponi dei seguenti strumenti per definire tale strategie:
- Calendario economico per una visione degli eventi futuri che potrebbero influenzare la direzione di un prezzo di una valuta in ogni direzione. Si tratta tra l’altro di un ottimo supporto per analizzare il mercato del forex e per impostare delle prime strategie di base con un calendario economico, con un confronto nel tempo dei risultati delle valute e prospettive future.
- Le news provenienti dai mercati, per non perdere di vista lo storico degli andamenti di prezzo di una valuta e proiettarli in un’ottica futura.
- Un conto demo che permetta di poter simulare soprattutto per le prime operazioni obiettivi di profitto facili da raggiungere, con una scelta del broker con le caratteristiche più in linea con il profilo del trader. E che nel caso di trader professionisti permette di valutare senza vincoli gli strumenti offerti dal broker per impostare le migliori strategie.
- Strumenti grafici per analizzare graficamente i trend delle valute, come il più famoso Metatrader, da scaricare gratuitamente e con un’interessante ebook sulle principali funzioni dal broker Markets.com.
- Possibilità di utilizzare degli ordini di stop loss nel forex, per ottenere una chiusura in automatico della posizione definita anche senza un intervento manuale del trader, con sistemi automatici come quelli offerti da Markets.com ed eToro.
Strategia di uscita del forex per ridurre il coinvolgimento emotivo del trader
La gestione delle emozioni, è infine un ultimo elemento da considerare per l’efficacia della strategia di uscita e per garantire che il trader non si lasci trasportare da emozioni positive o negative sui cambiamenti delle condizioni ipotizzate inizialmente con investimenti sbagliati. Se l’obiettivo di una strategia è di uscire laddove il rapporto euro e dollaro aumenti ad una scadenza ad un valore X e questa condizione si verifica, il trader deve rispettare alla lettera tale obiettivo e ritirare il proprio profitto ottenuto grazie ai migliori strumenti presenti nella propria piattaforma di trading. In questo modo l’investimento è più equilibrato e si tende ad evitare che senza un obiettivo preciso il trader possa essere spinto o ad ottenere il massimo profitto (trascurando eventuali trend di inversione) o a cercare di recuperare le perdite iniziali (con investimenti troppo emotivi e non bilanciati che potrebbero compromettere il profitto raggiunto fino a quel momento).
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo