Il trend è una tendenza del prezzo in una precisa direzione, ed è uno dei fattori più importanti da dove conoscere per eseguire delle prime analisi tecniche nel forex. Si tratta in particolare di definire con strumenti ben precisi quelle che potrebbero essere le reazioni di un mercato e le direzioni di un prezzo verso rialzi di valore o ribassi di valore.
Perché è così importante conoscere il trend nel forex?
Innanzitutto ciò che un trader deve immediatamente apprendere sul funzionamento del forex e che i prezzi di ogni valuta seguono un preciso andamento dei prezzi sulla base di eventi e reazioni che il mercato può attraversare nei differenti momenti della giornata. Vale a dire che anche se il mercato del forex è sempre aperto e coinvolge molteplici transazioni e valute con operazioni svolte in differenti momenti della giornata, è l’identificazione del possibile trend che assume il ruolo determinante nel definire un possibile profitto. Se il trader decide quindi di investire su un tipico cambio euro e dollaro, non deve essere necessariamente operativo solo nei momenti in cui la sessione americana e la sessione europea sono operativi, ma la differenza in termini di investimento è soprattutto nella capacità di definire un preciso trend di tale coppia valutaria.
Focalizzare l’attenzione su eventi che possono influenzare il trend
Nell’ambito del forex, il trader deve quindi focalizzare la propria attenzione sugli eventi e sulle dinamiche che possono incidere su delle variazioni di prezzo, avendo cura di definire due importantissimi momenti:
- Trend al rialzo
- Trend al ribasso
Un trend al rialzo su un mercato valutario, si traduce in un cambiamento dei prezzi su specifiche valute e su aumenti del prezzo rispetto al valore precedente. Mentre un trend al ribasso si traduce in una diminuzione del prezzo rispetto al valore precedente. Ebbene se un trader vuole investire sul cambio euro e dollaro, deve essere in grado di eseguire delle analisi tecniche circa gli avvenimenti più importanti che possono incidere sull’economia Europea ed Americana e su quelli che potrebbero trend al rialzo o al ribasso. Partendo dal presupposto che siamo sempre in un’ottica di previsioni e che le dinamiche di mercato possono seguire direzioni anche diverse da quanto definito, ci sono alcuni elementi che possono favorire verso una maggiore realizzazione dei trend. Si tratta di tradare i dati macroeconomici, come manovre delle Banche Centrali, politiche governative del paese e dal costo del denaro e capire le loro influenze verso cambiamenti sul mercato della domanda di denaro e aumenti o diminuzioni del relativo trend.
Elementi consigliati per un raccogliere ogni utile informazione sul trend
Definito il punto di partenza di un trend e di alcuni fattori che possono influenzare l’andamento di un prezzo, il trader deve passare ad un utilizzo frequente degli strumenti operativi per raccogliere ed analizzare tali informazioni. Un conto demo forex è uno di questi primi elementi, poiché permette al trader di fare pratica con soldi virtuali e su dati reali, di programmare una previsione sul trend sulle analisi di mercato, verificare la percentuale di errore o di successo delle sue strategie e migliorare tale aspetto con il tempo (prima di una reale operatività sul forex). Individuare e capire come usare nel forex gap di mercato e lacune, può aiutare il trader nello sfruttare a proprio vantaggio particolari avvenimenti di mercato e per definire potenziali segnali di rialzo e di ribasso sulle valute da esaminare. Infine è importante consultare sempre un calendario economico che racchiuda i principali eventi in programma per paese (e valute coinvolte) con la percentuale di impatto sulle valute coinvolte e una maggiore influenza verso trend al rialzo o al ribasso.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo