L’ingresso nel mercato dei piccoli trader ha però dato vita ad un fenomeno molto particolare, noto a tutti, ma che solo pochi anni fa non si verificava: la volatilità dei mercati, ossia, il numero di oscillazioni, è aumentato, rendendo i movimenti di breve periodo alquanto casuali. Complici di questo incremento sono anche i software automatici che aprono posizioni sempre ed incrementano perciò tale volatilità. Non c’è da stupirsi quindi che sono nati nuovi strumenti di trading, come le opzioni binarie che permettono di sfruttare al meglio tale volatilità del mercato che, sotto certi aspetti è casuale, ma sotto altri può essere prevista e seguita nel tempo giusto.
Di seguito la tabella con i migliori brokers di trading online per fare forex trading.
Indice MIGLIORI BROKERS FOREX/CFD e TRADING ONLINE: TESTATI E CONSIGLIATI | ||||
Deposito: €100 Licenza: CySEC Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni Markets.com | VANTAGGI: Strumenti Analisi / Segnali gratis / 0 commissioni / Formazione / MT4 / Protezione saldo | ||
Deposito: €100 Licenza: CySEC Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni 24option | VANTAGGI: Segnali Trading Central / MT4 / 0 commissioni / Spreads bassi / Protezione saldo | ||
Deposito: €200 Licenza: CySEC Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni eToro | VANTAGGI: Social trading / Copyfunds / Cryptofund / Real stock / Spreads bassi / Protezione saldo | ||
Deposito: €100 Licenza: CySEC Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni Trade.com | VANTAGGI: Analisi giornaliere / 2100+ assets / Formazione / Strumenti / MT4 / Protezione saldo | ||
Deposito: €10 Licenza: CySEC Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni IQ Option | VANTAGGI: Opzioni / Conto VIP / Spreads bassi / 0 commissioni / OTN coin / Protezione saldo | ||
Deposito: €100 Licenza: CySEC Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni Plus500 | VANTAGGI: Strumenti trading / Spreads stretti / Innovazione / 0 commissioni / Protezione saldo | ||
Deposito: €50 Licenza: CySEC Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni BDSwiss | VANTAGGI: Copy trading / Copy trading / Spreads bassi / Protezione saldo / MT4 / Segnali trading | ||
Deposito: €100 Licenza: BCI Conto demo: SI RICHIEDI LA DEMO! | Opinioni positive: SI Opinioni AvaTrade | VANTAGGI: Bonus 100% / Spreads bassi / MT4 / 0 commissioni / Formazione / Protezione saldo |
I vantaggi dell’analisi tecnica sul forex
Il principale vantaggio dell’analisi tecnica sta nel fatto che questa permette al trader di sfruttare i movimenti intermedi che stanno alla base di una tendenza. Oggi i trader possono guadagnare molto bene anche sfruttando i movimenti giornalieri, il che non significa di certo investire a caso, ma semplicemente cogliere quei movimenti che per loro natura si verificano nell’arco della giornata, come ad esempio i movimenti scaturiti dai dati macro che vengono pubblicati.
La cosa principale che un analista tecnico deve fare è tracciare i supporti e le resistenze, cosa non semplice quando si è alle prime armi, ma che poi, con il passare del tempo diventa molto intuitiva. Un trader non deve mai avere fretta, soprattutto se sa di dover ancora imparare molte cose, le informazioni sono fondamentali, ma bisogna ricordare che un trader che possiede tutte le informazioni utili all’investimento non è necessariamente un trader vincente. Un trader per essere vincente deve acquisire la giusta esperienza, l’esperienza rende l’attività di trading razionale, all’inizio infatti è inevitabile che il trader si senta al di sopra del mercato e che creda, dopo qualche posizione chiusa in profitto, di conoscere oramai alla perfezione tutto, ed è proprio a quel punto che il mercato lo sorprende, magari con un movimento improvviso che gli fa perdere anche il 40-50% del capitale.
La regola fondamentale che un trader deve seguire se vuole riuscire a guadagnare con il forex grazie all’analisi tecnica è che non deve mai andare contro il mercato, il mercato infatti, o se vogliamo il prezzo di un dato asset finanziario, ha una propria tendenza, questa può essere suddivisa in primaria, intermedia e di breve termine.
Un trader attento deve conoscere la tendenza primaria, per poi stabilire di volta in volta dove effettivamente il prezzo si trovi rispetto ad essa. È un po’ come orientarsi in una grande città, per riuscirci al meglio dobbiamo avere una visione d’insieme.
>>> Lettura d’approfondimento consigliata: Forex: guida completa dalla A alla Z
Gli strumenti utili sul forex
Oltre alle linee di tendenza, che servono per stabilire quale sia effettivamente la tendenza di un certo asset, abbiamo bisogno di altri strumenti di analisi per fare forex trading, che ci consentono di poter gestire al meglio i nostri investimenti. Questi strumenti sono:
Indicatore di volume
L‘indicatore di volume ci serve per stabilire in una data sessione quanto capitale si sta immettendo nel mercato, capire se il capitale immesso è maggiore e quindi può portare ad una maggiore espansione del movimento di prezzo. L’indicatore di volume è un ottimo strumento per stabilire le inversioni di tendenza, infatti, quando si verifica una inversione di tendenza i volumi tendono ad aumentare rispetto a quelli precedenti.
RSI
L’RSI ci serve per stabilire se il prezzo è in una fase di iper-comprato o di iper-venduto, in questo modo possiamo stabilire se l’attuale tendenza di prezzo è in una fase intermedia o in una fase iniziale o se l’inversione avvenuta possa portare ad un forte movimento di prezzo oppure ad un lieve movimento che invece non conviene sfruttare.
Bande di bollinger
Le bande di bollinger assolvono allo stesso concepito dell’RSI, ossia, ci dicono quando il prezzo è in una fase di iper-comprato o di iper-venduto, ma ci offrono anche un’altra informazione molto importante, ossia, ci dicono se vi è una contrazione di volatilità. Ad una contrazione di volatilità segue sempre un forte movimento direzionale, quindi, se notiamo una contrazione di volatilità significa che dobbiamo tenerci pronti perché il prezzo sta per muoversi in modo deciso.
Grafico candlestick
Il grafico candlestick, oltre ad offrire molte più informazioni rispetto ad un grafico tradizionale, ci dice molto sulla psicologia degli investitori. Vi sono infatti partitari formazioni che in determinati contesti esprimono, per non dire urlano, una certa volontà del mercato. Conoscere le formazioni candlestick aiuta il trader a capire quando investire o quando prepararsi all’investimento.
Le principali formazioni candlestick sono le seguenti:
IL PREZZO ATTUALE SCONTA TUTTO
Un’altra legge dell’analisi tecnica è che il prezzo attuale sconta tutto il resto, ossia, contiene già ciò che è il giudizio degli investitori e lo contiene in tempo reale. In effetti ciò risulta vero perché se ad esempio vogliamo investire sui dati macro economici possiamo benissimo sapere solo l’ora del dato e l’asset di riferiamo, il resto ce lo dice il mercato: se in quell’ora il prezzo scende significa che il dato è stato negativo, in caso contrario significa che il dato è stati positivo. In verità non serve sapere di che dato si tratti, basta semplicemente seguire quella che è la reazione del mercato, ma solo dopo che questa è avvenuta. Non bisogna mai investire prevedendo un dato movimento di prezzo perché si ha il sentore che il dato sarà positivo, infatti, il mercato non sempre reagisce positivamente a dati positivi.
Può capitare che il mercato abbia già scontato quel dato e quindi il prezzo di mercato contenga già quel rialzo, all’uscita del dato saranno pochi che contribuiranno al rialzo, dopodiché gli altri cominceranno a chiudere le proprie posizioni, generando un movimento ribassista che porterà delle perdite agli ultimi arrivati. Bisogna quindi sempre seguire il mercato e sempre seguirlo dopo che un dato movimento di prezzo è avvenuto.
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO LEGGI ANCHE: Quanto si guadagna in una giornata di forex trading
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale.