Più volte ci siamo occupati dell’importanza in una qualsiasi attività di trading della gestione, del controllo del capitale e della programmazione dettagliata di tutti gli investimenti da eseguire, in modo da essere sempre a conoscenza dei risultati conseguiti. Nelle opzioni binarie, infatti, sono presenti differenti scadenze nel breve termine e nel lungo termine e ciò incide in una maggiore possibilità di controllo del capitale da parte del trader per bilanciare le operazioni nel tempo.
Rischio operazione o percentuale standard nella gestione del capitale?
Una premessa doverosa sulle opzioni binarie, gestione del capitale ed aumento dei profitti, può essere utile per una prima base dell’importanza della suddetta strategia per ogni livello di trader:
- Alle prime armi, più soggetto a piccoli errori operativi o di inesperienza e che quindi deve proteggere l’investimento alla fonte con la ripartizione nel tempo del capitale in più operazioni.
- Più esperto e più soggetto ad investimenti su operazioni con una maggiore volatilità e con maggiori capitali coinvolti e che richiede ancora una volta l’importanza di ripartire comunque il capitale in più operazioni per proteggersi contro eventuali perdite nell’operazione.
E’ infatti possibile gestire il capitale di trading o in base al già citato rischio dell’operazione (e sulla base dell’esperienza e degli investimenti eseguiti da trader alle prime armi o più esperto) oppure definendo una percentuale standard per ogni investimento eseguito indipendentemente dal livello di esperienza.
Vantaggi operativi del controllo del capitale con una percentuale fissa per operazione
Una seconda possibilità di controllo del capitale sulla base di una percentuale fissa da destinare per ogni operazione, è in particolare una scelta molto utilizzata e consigliata per un buon trading con le opzioni binarie. Consiste nel mantenersi sotto una percentuale del 5% del capitale a disposizione e nel ripartire lo stesso per bilanciare le operazioni nel tempo. Vi è inoltre anche un vantaggio in termini operativi, rispetto alla seconda soluzione di controllo del capitale, di poter avere una maggiore flessibilità da parte del trader e definire quelli che sono degli obiettivi di guadagno sulle condizioni in tempo reale del mercato, con una protezione però del capitale in caso di previsioni errate.
Piano di trading e scelta giusta del broker per una corretta applicazione della strategia di controllo del capitale
Completa infine, una corretta applicazione di una strategia di base come una gestione e controllo del capitale per bilanciare le operazioni nel tempo, l’utilizzo di un piano di trading e la scelta del broker. Nelle opzioni binarie, costruire un piano di trading, permette di poter fissare in modo più schematico la ripartizione di una percentuale fissa del 5% di capitale su ogni operazione, di controllare i risultati conseguiti nel tempo e modificare in corso d’opera la strategia per puntare al maggiore guadagno possibile. Ed è uno strumento molto semplice da impostare ed utilizzare per definire in una più classica scadenza giornaliera (per trader esperti con più operazioni svolte nel corso della giornata) o scadenze settimanali (per trader alle prime armi con operazioni più nel lungo termine e oltre la giornata) come ripartire il capitale da destinare al solo trading. Intervenire sul confronto di broker di opzioni binarie e fare la scelta giusta, optando per soluzioni che permettano comunque di mettere in pratica la strategia di controllo del capitale nel migliore dei modi, con piattaforme semplici e professionali per analizzare il mercato e gestire gli ordini. Tuttavia fare la scelta giusta non è sempre facile e richiede una particolare attenzione del trader nell’individuare la soluzione più in linea alle sue caratteristiche di trading. Senza dimenticare alcune caratteristiche di base che non devono mai mancare in un buon broker di opzioni binarie come:
- Licenza Europea
- Deposito Minimo
- Assistenza Clienti
- Piattaforma veloce.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Iolanda Piccirillo
Ho iniziato ha fare trading da 2 mesi, sono ingolfato con il DAX, ho impegnato PIù DI 10.000€ di capitale per bilanciare le posizioni che avevo aperto ma adesso non riesco ad uscirne. Qualcuno ha qualche tecnica da suggerirmi per sbloccare la mia situazione? grazie
salve giorgio, di quale broker sta parlando?
Fortissio, questa mattina potevo incassare in compera quasi 2.000 € avevo programmato di chiudere operazioni in vendere e compera con il medesimo ammontare che mi avrebbero dato un profitto complessivo di 1.300€ ma la piattaforma mi ha chiuso solo quelle in vendita e quindi con una perdita di 700€ riaprendole in automatico sempre in vendere per pari ammontare a quelle chiuse per ribilanciare quelle in compra che non ha chiuso.
io mi chiedo ma perchè ha chiuso solo quelle in vendita per riaprirle e ribilanciare se il programma prevedeva di non chiudere quelle in compra?
Salve sono un principiante nel mondo treding .
Sono in cerca di strategie per uscire fuori dal bilanciamento di operazioni azzardate e recuperare più infretta possibile il mio credito .
Ritengo interessante ciò che ho letto .e spero di avere più dettagli al riguardo . grazie e distinti saluti
Salve Gianluca e grazie per averci scritto – la invitiamo, qualora ancora non l’avesse fatto, a consultare la pagina: STRATEGIE TRADING ONLINE e STRATEGIE FOREX.
Cordiali saluti e buon trading
ho letto il tuo messaggio di un anno fa e sono nella tua stessa situazione di allora. ho impegnato 12000€ sul dax per bilanciare le posizioni che avevo aperto e non riesco ad uscire. hai qualche indicazione da darmi in base alla tua esperienza che hai fatto?