Se stai leggendo quest’articolo è perché sei interessato al mondo del Forex, o magari sei stato abbagliato da uno dei tanti banner presenti su internet, che mostrano come sia facile passare da 100 euro a 4000 euro, in pochi minuti. Innanzitutto, è doveroso da parte mia dirti che quello che mostra il banner non è una cosa improbabile o impossibile, ma non è certamente realizzabile in poco tempo.
Il guadagno, come con qualsiasi altra attività è il frutto di un lungo processo, che non è possibile quantificare in tempo. Fattore essenziale per iniziare a guadagnare col forex è costanza, dedizione, determinazione, e studiare molto, partendo proprio da un corso base per neofiti (per ora) del forex.
Bisogna tenere a mente una sorta di equazione: Per guadagnare bisogna lavorare —per lavorare bisogna esser bravi in qualcosa—> per esser bravi e preparati occorre studiare, impegnarsi e adoperarsi costantemente a tal fine —> solo i più meritevoli otterranno un posto, una possibile scalata nell’ordine gerarchico della propria azienda con un conseguente aumento d’introiti personali. Fattore essenziale per porre in essere tutto ciò: Amare ciò che si fa e farlo con passione. Un corso sul base sul forex base serve proprio a tal guisa; far comprendere al lettore cosa è esattamente la materia in oggetto, far capire esattamente di che cosa si sta parlando e soprattutto far decidere lo stesso, se il forex fa davvero per lui. In caso di risposte affermative, il corso prosegue e i risultati, in contemporanea con l’informazione e lo studio costante della materia, non tarderanno ad arrivare.
In quest’articolo si parlerà dei concetti che devono essere ben chiari a chi intende intraprendere il Forex.
Per prima cosa, è indispensabile rispondere alla seguente domanda: “Che cosa significa Forex?”
Il termine Forex è un’abbreviazione della definizione Foreign Exchange market,che letteralmente significa “mercato dei cambi”.
Per evitare fraintendimenti è necessario spiegare che il termine mercato s’intende quello finanziario, cioè invece, di scambiare oggetti materiali si scambiano valute. Di mercati finanziari ce ne sono tanti, però il più conosciuto sicuramente è il New York Stock Exchange. E’ conosciuto perché ha un grande volume di scambi: il che significa semplicemente che scambiate più valute.
Che cosa è una valuta?
La valuta non è altro che la moneta di un paese, per esempio nel nostro paese la valuta è l’euro, negli Stati Uniti è il dollaro, in Giappone è lo yen e così via.
Dove si svoge questo scambio di valute?
Il mercato Forex a dispetto del mercato tradizionale non ha una sede fisica, non avviene cioè in un posto fisso, ma è monitorato elettronicamente grazie ad una rete di banche, per una durata di 24 ore. Da questo scaturisce il fatto che gli scambi possono avvenire in un qualsiasi posto.
Come si svolge?
Appurato che non si tratta di un mercato tradizionale, che non si ha una sede fissa, ma che si può svolgere comodamente da casa, grazie a varie piattaforme fornite online. Nel gergo economico si tratta di vendere una valuta per comprarne un’altra, ma in pratica non è altro che il cambio da una valuta ad un’altra. Per avere le idee ancora più chiare di seguito è riportato un esempio pratico.
Esempio
Mettiamo il caso che si abbia in mente di andare a fare un viaggio negli Stati Uniti, ovviamente si partirà con la propria moneta. Quindi, arrivati negli Stati Uniti sarà necessario effettuare un cambio di valuta, cioè gli euro saranno cambiati in dollari al competente sportello. Poiché si sa che attualmente l’euro vale più del dollaro, ci si ritroverà con qualche dollaro in più. Ma non è certamente questo quello che fa guadagnare! Il guadagno si potrà vedere quando al ritorno si effettuerà l’operazione inversa, cioè dal dollaro si passerà all’euro. Si noterà un cambio di tasso di conversione.
Questo esempio sintetizza quello che avviene nel mercato, dove gli speculatori cioè quelli che acquistano o vendono valute nella speranza di realizzare un profitto dalle variazioni di prezzo. In realtà, queste operazioni speculative costituiscono la più grande percentuale di attività totale del mercato. Nel prossimo di questo corso introdurremo le valute e gli scambi delle stesse.
Un esempio concreto di cambio di valuta.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale.